Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Caritas in assemblea per il bilancio sociale 2013
Euro Net San Severino Marche
Sempre più poveri nel nostro Paese
Sempre più poveri nel nostro Paese

Caritas in assemblea per il bilancio sociale 2013

Pubblicato da Redazione in Attualità 22 ottobre 2013 1,950 Visite

L’assemblea annuale della Caritas di San Severino si tiene martedì 29 ottobre, alle 21, nella sede di via Nazario Sauro per la presentazione del bilancio sociale. “Sarà un utile momento di confronto e di approfondimento delle tematiche riguardanti la Caritas”, sottolineano i responsabili di questa importante realtà locale, cui si rivolgono sempre più persone (non solo immigrati) a causa del difficile momento economico che sta attraversando il nostro Paese. Tuttavia, il ruolo importante della Caritas resta essenzialmente quello educativo e di responsabilizzazione, non avendo compiti assistenziali in surroga agli Enti civili, pubblici e privati, anche se cerca di dare una mano nelle situazioni di bisogno. “La Caritas, infatti, si rivolge a tutti, abbienti e meno abbienti, per favorire la crescita di una sensibilità e di una coscienza attenta al bene comune – spiegano i coordinatori – e, così facendo, cerca di formare cittadini più responsabili, animati da spirito di solidarietà”. I dati, peraltro, descrivono un’Italia sempre più in crisi. Nelle Marche, ad esempio, sono oltre 10 mila i bambini che hanno difficoltà a procurarsi latte e cibo e, quest’anno, sono saliti a 94.350 i marchigiani costretti a chiedere aiuto per mangiare, l’11% in più del 2012 e il 61% in più rispetto al 2010. Lo dice la Coldiretti sulla base del dossier “Le nuove povertà del Belpaese”. Secondo i dati dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), nelle Marche i cittadini che ricevono pacchi alimentari o pasti gratuiti attraverso i canali no profit sono quasi raddoppiati rispetto ai 58.452 registrati tre anni fa. Il dato più drammatico è costituito dal numero di bambini tra zero e 5 anni che non hanno latte o cibo: sono 10.585, rispetto ai 9.181 del 2012. Di poco superiore (quasi 12 mila persone) il numero degli over 65 anni assistiti, a conferma del fatto che le famiglie con piccoli e anziani sono le categorie sulle quali la crisi ha pesato di più.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Caritas solidarietà 2013-10-22
+Redazione
  • tweet

TAG: Caritas solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’Assem presenta le “Smart grid” al Forum di Bologna
Articolo Successivo Bucchi a San Severino per il “Premio Compagnucci”

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

The Irishman
Judo, i giovani atleti settempedani
Edilizia residenziale pubblica
Valentino Corsi
Il vertice con l'Esercito
Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi
Bus di Contram in piazza
Edilizia residenziale pubblica
In pista al "San Pacifico"
Samuele Bonifazi
La locandina della riapertura dell'oratorio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani