Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il giro dei “Teatri di Sanseverino” in 80… appuntamenti
Euro Net San Severino Marche
I volontari che hanno ripulito il vecchio carcere mandamentale (foto di Alessio Staffolani)
I volontari che hanno ripulito il vecchio carcere mandamentale (foto di Alessio Staffolani)

Il giro dei “Teatri di Sanseverino” in 80… appuntamenti

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,171 Visite

Presentata la stagione 2013-2014 de “I Teatri di Sanseverino”: circa 80 gli appuntamenti in programma, rivolti a grandi e piccoli, dalla prosa alla musica, dal cinema agli incontri con autori. Un cartellone ricco e di alto spessore culturale, quello ideato dal direttore artistico Francesco Rapaccioni e promosso dal Comune e dall’Amat. L’evento che dà il via alla stagione è la riapertura del carcere mandamentale di San Severino presso il palazzo dei Governatori. “Si tratta di un progetto di grande rilievo”, spiega lo stesso Francesco Rapaccioni, “per la valorizzazione e la restituzione alla città di uno spazio pubblico, luogo di storie, di memoria e di cultura”. Il programma prevede tre giorni, 28, 29 e 30 settembre, con letture, visite guidate, interventi musicali e molto altro. La stagione in abbonamento al Feronia quest’anno sceglie testi del secondo Novecento; apre il sipario lo spettacolo Italia mia Italia, con Maddalena Crippa, accompagnata da un’orchestra dal vivo, per la regia di Peter Stein. Si prosegue con altri grandi nomi del teatro, italiano e non, Vitaliano Brancati, Éric Emmanuel Schmitt, Eduardo De Filippo. Sul palco, oltre alla già citata Crippa, arrivano Alessandro Haber, Alessio Boni, Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti, accanto al famoso doppiatore Luca Violini. Ad arricchire l’offerta culturale tornano le due rassegne, ospitate al teatro Italia, “Incontri con l’autore” e “Altre culture”, momenti di discussione per riflettere su argomenti di rilevanza culturale e sociale. Si apriranno contemporaneamente il 19 ottobre: le immagini di viaggio di Francesco Rapaccioni a Gerusalemme faranno da sfondo all’incontro col poeta Davide Rondoni, che presenterà il libro Gesù. Un racconto sempre nuovo. Il pomeriggio del 20 ottobre sarà dedicato a Eugenio Montale e ai suoi Xenia, raccolta scritta per la moglie Drusilla Tanzi e pubblicata per la prima volta proprio a San Severino; Vito Mancuso, invece, sarà ancora ospite della nostra città il 27 ottobre per la presentazione del suo nuovo saggio Il principio passione. Molti altri gli incontri in programma che si articoleranno fino a marzo 2014. Non poteva mancare inoltre l’appuntamento cinematografico al San Paolo, che quest’anno presenta una novità: le proiezioni in abbonamento saranno in doppio turno il giovedì e il venerdì, mentre quelle fuori abbonamento in turno singolo il venerdì. Per gli studenti dell’istituto comprensivo, infine, parte il progetto “Teatro vietato ai maggiori”, che prevede spettacoli mattutini per i vari cicli scolastici. Insomma, tante le proposte e per tutte le età, segno che investire nel settore culturale è l’unica mossa vincente in un momento storico come questo che stiamo vivendo: dalla conoscenza, dagli incontri e dai confronti possono nascere idee e spesso soluzioni.

Michela Ciciliani

Visualizza l’intero cartellone dei Teatri di Sanseverino

Visualizza il progetto “Carceaperto”

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2013-10-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il “grazie” della famiglia Soverchia in ricordo di Vittorio
Articolo Successivo Pitino, Comune e privati salvano la fonte dall’incuria

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

Giacomo Bonaventura
Filippo Simonetti
La Pro loco sotto i portici del palazzo municipale
Operazione dei Carabinieri
A destra Michela Cambiucci con Paolo Ticà e Giulia Pecchia
Il cantiere presto verrà riaperto
Francesco Palombi, responsabile tecnico del vivaio
Massimo Formentini
Miss finaliste di una passata edizione
Il giocatore Pellegrini
La dottoressa Ferretti salutata da tanti cittadini in occasione del suo recentissimo pensionamento (foto Fiorino Luciani)
Risalgono i casi positivi anche a San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani