Ultime news
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani
  • Natale 2023, tante iniziative: ci sarà pure il Capodanno in piazza
  • San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma
  • La Settempeda vince a Urbisaglia e da sola passa in testa alla classifica
  • Violenza contro le donne: il “No” non è una risposta, ma una scelta
  • Stagione di prosa, buona la prima con Lella Costa ed Elia Schilton
  • Mercato libero per gas e luce: incontro all’Italia con “Spi Cgil”
  • Calcetto: pari a Castelraimondo (4-4) firmato dal “poker” di Nardi
  • La capolista Serralta è un rullo compressore: 4-0 allo Sforzacosta
  • Basket, la Rhutten perde in casa il derby con la Halley Matelica (50-61)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ventesimo anniversario: cerimonia in ricordo degli italiani morti a Nassiriya
Euro Net San Severino Marche
Un momento della cerimonia presso il monumeto al rione Settempeda
Un momento della cerimonia presso il monumeto al rione Settempeda

Ventesimo anniversario: cerimonia in ricordo degli italiani morti a Nassiriya

Pubblicato da Redazione in Cronaca 13 novembre 2023 339 Visite

San Severino si è fermata per ricordare, nel ventesimo anniversario della strage alla base Maestrale di Nassiriya, in Iraq, i 19 italiani morti nell’attentato, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell’Esercito e 2 civili, e le altre 9 vittime irachene di quello che, per le forze armate del nostro Paese, è stato il più grave tributo di sangue dal dopoguerra ad oggi.

L’Amministrazione comunale ha voluto così rendere omaggio, insieme all’Associazione nazionale Carabinieri, ai tanti eroi che il 12 novembre di ogni anno vengono celebrati nella Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

Il primo cittadino settempedano Rosa Piermattei, in apertura del suo discorso, ha voluto ripetere le parole che pronunciò il presidente della Repubblica di allora, Carlo Azeglio Ciampi, proprio il giorno della strage ricordando che l’Italia era andata in Iraq non per partecipare a una guerra ma per contribuire alla ricostruzione del Paese: “Questa è l’identità della Repubblica italiana: costruire la pace. Questo è quello che ci ricorda la Costituzione sottolineando che la nostra Nazione ripudia la guerra. Ed è per questo che mi rivolgo ai ragazzi, alle giovani generazioni, perché non dimentichino i tanti eroi e martiri”.

Alla cerimonia, svoltasi dinnanzi al monumento ai Caduti di Nassiriya in via largo Sergio Piermanni, ha preso parte anche il gonfalone della Città.

Tra le autorità presenti il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, il comandante della locale stazione dei Carabinieri, luogotenente Massimiliano Lucarelli, insieme a una rappresentanza dei militari in servizio in città, il presidente della locale sezione dell’Associazione nazionale Carabinieri, maresciallo maggiore Decio Bianchi, il comandante della Polizia locale, sostituto commissario Adriano Bizzarri, il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, gli assessori Sara Clorinda Bianchi e Michela Pezzanesi, il consigliere Alberto Capradossi.

Sono poi intervenute le rappresentanze dell’Associazione nazionale Arma di Cavalleria, con la presenza dei soci settempedani della sezione “Ludovico Censi”, dell’Associazione nazionale Granatieri, della Croce rossa e della Protezione civile. Presenti anche alcuni alunni dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”, dell’Istituto Professionale “Ercole Rosa” e dell’Istituto tecnico “Eustachio Divini”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione nazionale Carabinieri Nassiriya 2023-11-13
+Redazione
  • tweet

TAG: Associazione nazionale Carabinieri Nassiriya

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La “Rentàlis” è concessionaria Rimor per le Marche
Articolo Successivo Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è il film “Rapito”

Articoli simili

Festa per i sessant'anni di Paolo Ortolani

Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani

27 novembre 2023

Padre Luciano Genga celebra la messa in onore della Virgo Fidelis

San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma

27 novembre 2023

Il comandante della Polizia locale, Adriano Bizzarri, con la collega Stefania Menichelli

Lite in piazza con i coltelli: risolutivo l’intervento della Polizia locale

22 novembre 2023

Nuove foto

Gli Allievi della Settempeda
Mister Manuele Ruggeri
Tormatic
Atleti in vasca
Piero Sileoni e Sandro Teloni
Elezioni regionali
Il taglio del nastro con il prefetto di Macerata
La sede dell'Unione montana
Mattia Cappelletti
Federico Fiecconi
Lavori di asfaltatura lungo via San Michele
"Campagna amica" di Coldiretti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.102)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.106)
  • Cronaca (2.010)
  • Cultura (1.749)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (874)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.793)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani