Ultime news
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sold out per il “genio” di Alessandro Marzo Magno
Euro Net San Severino Marche
Alessandro Marzo Magno
Alessandro Marzo Magno

Sold out per il “genio” di Alessandro Marzo Magno

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,876 Visite

C’era davvero tanta gente domenica pomeriggio al cinema Italia per la presentazione del libro Il genio del gusto. Come il cibo italiano ha conquistato il mondo. L’autore, Alessandro Marzo Magno, invitato dal direttore artistico de “i teatri di San Severino”, Francesco Rapaccioni, ha conquistato la platea con una presentazione ironica, divertente, dinamica, ricca di aneddoti e curiosità. Protagonisti del libro sono piatti e ingredienti con cui noi italiani abbiamo a che fare tutti i giorni: pasta, pizza, caffè, prosciutto, aceto balsamico e chi più ne ha più ne metta. È strano scoprire che i cibi per cui l’Italia è conosciuta in tutto il mondo in realtà hanno origini tutt’altro che italiane: la pizza la preparavano già gli antichi greci, la pasta gli arabi, il caffè è una bevanda turca. E allora, perché si legano indissolubilmente alla nostra cucina? Perché il genio, quello italiano appunto, ha saputo reinventare, interpretare e mescolare lavorazioni, sapori e ingredienti, arricchendoli in qualità e diffondendoli in tutto il mondo. Non solo. Sapevate che noi italiani abbiamo contribuito anche alla diffusione di alcune posate, come la forchetta? Certo, come mangiare la pasta, altrimenti?

Insomma, non si tratta solo di una storia di cibi e ingredienti, ma anche di oggetti di uso quotidiano, di industria e di coraggiose iniziative imprenditoriali: dalla macchina del caffè, alla Nutella, che spegne quest’anno 50 candeline, passando per il pandoro e il panettone, signori del nord e protagonisti del nostro Natale. È una piacevole riflessione sulla storia del nostro Paese da un punto di vista particolare, quello gastronomico, e la gastronomia italiana, si sa, è stata, ed è ancora, sinonimo di qualità, benessere e autenticità.

Michela Ciciliani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2014-11-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Protezione civile: comunicazioni radio più efficaci
Articolo Successivo Rotellistica Settempeda campione d’Italia Uisp

Articoli simili

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Nuove foto

Il tango a Elcito
La visita guidata dall'architetto Luca Maria Cristini
Qui rido io
Protesta contro le classi-pollaio
Ida Maria Kaczmarek
Stop alle bottigliette di plastica
Le ragazze della pallavolo pronte a ripartire dalla serie C
Mario Giostra
La conferenza stampa a Macerata
La formazione Under 17 maschile
Maria Micozzi
Il Centro per l'impiego di Tolentino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.678)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....