Ultime news
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Marche Experience: inizia la caccia ai tesori di San Severino
Euro Net San Severino Marche
In Pinacoteca con la guida di Severino
In Pinacoteca con la guida di Severino

Marche Experience: inizia la caccia ai tesori di San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 368 Visite

Il progetto “San Severino Marche Experience” prende ufficialmente il via. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con la Pro loco, è curata dalla società Expirit e si concretizza nel lancio di un nuovo itinerario culturale, dal titolo “Severino da San Severino cercatore di tesori”. Si tratta di una sorta di caccia ai tesori di una delle realtà più vive e ricche della nostra regione.

Con un unico biglietto, e previa prenotazione, è possibile visitare il Feronia, i Musei di Borgo Conce, la Pinacoteca “Tacchi Venturi”, il Museo archeologico “Giuseppe Moretti”, accompagnati da una guida speciale, un personaggio del ‘600 la cui storia è custodita presso l’archivio della Curia vescovile di San Severino e che è stata riscoperta dalla filologa classica Elena Santilli.

Due le modalità di fruizione del percorso: una visita guidata animata dall’attore “Severino” e da una guida abilitata oppure una visita guidata tramite smartphone. Il primo tour ha una durata di circa 3 ore ed è disponibile da giovedì 5 agosto con orario di inizio alle 20.30 e ritrovo presso l’ufficio della Pro loco in piazza. Analogo tour sarà riproposto anche giovedì 19 agosto (orario di inizio alle 18). Il costo di partecipazione è di 20 euro. Il tour, previo preavviso, è organizzabile anche su misura in un’altra data se si è un gruppo numeroso.

La visita guidata tramite smartphone, invece, si svolge attraverso audioguide ma anche filmati video e interessa il polo museale, permettendo anch’essa di partecipare, comunque, alla caccia ai tesori che Comune e Pro loco propongono. Il costo per ciascun partecipante sarà quello di ingresso al Polo museale unico.

Per scoprire il nuovo percorso, approfondire la storia dei musei e prenotare le visite, si può cliccare su www.sanseverinomarchexperience.it

“Questa nuova proposta – sottolinea l’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi – vuole essere un’opportunità in più per avvicinare i turisti e i vacanzieri, ma anche i settempedani, alla scoperta del nostro straordinario territorio e delle tantissime bellezze che esso custodisce. Sarà un viaggio nel bello ma anche un viaggio nel tempo assolutamente da non perdere”.

Con San Severino Marche Experience la città degli Smeducci diventa un vero e proprio museo diffuso dove all’arte si potranno coniugare l’enogastronomia e i prodotti tipici, l’ospitalità, l’arte e la cultura, l’ambiente e il paesaggio e molto altro ancora.

Per avere maggiori informazioni e prenotare una visita si ci può rivolgere alla Pro loco (0733 638414).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cultura musei turismo 2021-08-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cultura musei turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente ‘Scherza coi fanti e lascia stare i santi’: la mostra sale in pullman
Articolo Successivo Il sindaco Giuseppe Pezzanesi nuovo presidente del Cosmari

Articoli simili

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Il nuovo Caffè letterario in biblioteca

Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti

19 maggio 2022

Studenti dell'Accademia in Pinacoteca

Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi

19 maggio 2022

Nuove foto

Paparoni (a destra) con l'Under 20 campione d'Italia
Visitatori in Pinacoteca
L'allenatore Samuele Bonifazi
Il diesse Guido Grillo
Francesco Acquaroli e Tiziana Gazzellini
L'ingresso del plesso Luzio
"Eureka": i premiati assieme al preside e alle insegnanti
C'eraunavoltaa... Hollywood
La "magia" della notte di San Lorenzo nella collina in cui sorge il secolare ulivo in cui si raccoglieva in preghiera la Beata Francesca dal Serrone
Lorenzo Rocci
Luca Violini
Controlli dei vigili

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.876)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.386)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....