Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Educazione digitale: il CoderDojo settempedano riparte
Euro Net San Severino Marche
Attività digitali in cui sono impegnati adulti e bambini
Attività digitali in cui sono impegnati adulti e bambini

Educazione digitale: il CoderDojo settempedano riparte

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,590 Visite

Il CoderDojo settempedano riparte. Martedì 19 dicembre il nuovo avvio dopo lo stop dello scorso anno a causa del sisma, con le sua attività rivolte a bambini, ragazzi ed adulti, che non vogliono essere esclusi dalla “rivoluzione digitale”.

Le attività che si porteranno avanti, tutte simultaneamente sono le seguenti: Scratch, Scratch Junior, Lego WeDo, Lego Mindstorms.

Come novità ci sarà anche l’accesso alla biblioteca “DiviniMediaLibrary”, con lettura di riviste e giornali da tutto il mondo e prestito di e-book.

Per i dettagli dell’iniziativa e la possibilità di prenotare la propria partecipazione si invitano tutti, genitori, educatori e ragazzi, a visitare il sito https://codicesette.blogspot.it/. La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria a causa dei posti limitati.

Gli eventi si svolgeranno dalle ore 16.30 alle ore 18.30 in contemporanea presso l’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” (via Bigioli) e presso l’Istituto tecnico “Divini” (piazzale Luzio).
Il Natale 2017 segna il primo evento organizzato dal club CodiceSette, gruppo aperto per l’avvio del CoderDojo settempedano di San Severino, in collaborazione con il CoderDojo Tolentino.

I CoderDojo sono club di programmazione senza scopo di lucro, diffusi in tutto il mondo. Si occupano di portare avanti temi relativi a educazione digitale e pensiero computazionale e che cercano di colmare il divario di genere che c’è nelle discipline scientifiche e tecnologiche.
Le associazioni CoderDojo sono costituite da genitori, insegnanti e professionisti delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tutti volontari. Lo scopo principale quello di aiutare i futuri cittadini a sviluppare un “pensiero informatico”, necessario per risolvere problemi di tutti i giorni in modo creativo ed efficiente. Pensiero essenziale in un mondo sempre più smart, circondato da oggetti intelligenti, come automobili, telefoni, forni, ed altri elettrodomestici. Per questo ragazze e ragazzi devono capire le potenzialità della tecnologia senza lasciarsi sfruttare da essa, ma sfruttarla per creare il loro gioco, il loro libro o qualsiasi cosa essi vogliano.

Il modo più semplice e divertente di sviluppare il “pensiero computazionale” è attraverso la programmazione (coding) in un contesto di gioco, ovvero apprendere con passione, giocando con gli altri e senza paura di sbagliare.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Coderdojo 2017-12-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Coderdojo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scuole Medie: seconda donazione del Rotary di Pordenone
Articolo Successivo Iniziative per un ‘Natale insieme’: c’è pure Nicole al Feronia

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Il Fiat Doblò per la Mobilità garantita
Il traditore
Il pianista settempedano Cicconofri
La mappa dei punti nascita che resteranno aperti nelle Marche (fonte Patrizia Terzoni)
Juniores a valanga sulla Lorese
Don Aldo Romagnoli con alcuni membri del "Masci" di San Severino
Under 15 maschile
L'ingresso del Centro medico "Lisa"
Il neodottore Giacomo Diamantini
I sorrisi dei bambini in Etiopia
Il sipario del teatro Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani