Giovedì 19 dicembre riapre il cinema San Paolo, la Sala della comunità che fa capo alla Diocesi e che in realtà è intitolata a San Giovanni Bosco. Sono terminati, infatti, i lavori di riparazione dei danni provocati dal sisma di tre anni fa e, pertanto, grazie anche a importanti investimenti e all’impegno di volontari come l’ingegner Alberto Vignati, il “San Paolo” torna a disposizione della città come “contenitore” per spettacoli teatrali, film, eventi, iniziative scolastiche e così via…
L’inaugurazione post sisma è prevista alle ore 20.30 con il taglio del nastro e un brindisi al futuro; seguirà poi la proiezione della pellicola “La belle époque”, commedia nostalgica che risale il tempo e solleva lo spirito. L’ingresso sarà per tutti gratuito.
Dal giorno successivo – cioè venerdì 20 dicembre – fino a Natale – ripartirà la programmazione vera e propria della Sala con due titoli: Il primo Natale con gli attori Ficarra e Picone; e Frozen 2, film di animazione dedicato soprattutto ai bambini, che sarà proposto nei festivi e prefestivi. Poi, dal giorno di Santo Stefano (26 dicembre) fino al 30 dicembre sarà possibile vedere il nuovo Pinocchio diretto da Matteo Garrone.
Infine, dal 1° gennaio 2020 si ripartirà con la pellicola Tolo Tolo dell’impareggiabile Checco Zalone.
Insomma, il “San Paolo” rilancia la sua presenza portando a San Severino i migliori film del momento. Si spera ora nella riposta positiva della comunità, perché è importantissimo – soprattutto per i più piccoli – avere una sala così in paese: vale “multi” più dei… “multi”!