Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Le “Medie” di Meduno intitolano un’aula al prof Bernardi
Euro Net San Severino Marche
Francesco Bernardi
Francesco Bernardi

Le “Medie” di Meduno intitolano un’aula al prof Bernardi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 560 Visite

Sabato mattina, 22 ottobre 2022, la scuola media di Meduno (Pordenone) ha intitolato un’aula al professor Francesco Bernardi, nostro concittadino, deceduto il 29 giugno 2020, le cui ceneri sono tumulate nel cimitero di San Severino. Alla cerimonia hanno partecipato il personale della scuola, rappresentanti del Comune, familiari, amici ed ex allievi. Una delegazione di parenti e amici è salita in Friuli anche da San Severino.
Francesco Bernardi ha insegnato Lettere per 40 anni presso la scuola media “Andreuzzi” dove, oltre alla sua materia, ha dedicato anche molte ore al laboratorio per la lavorazione del legno, sua grande passione. Lo si trovava spesso nell’aula di “smozzica legno” (modellismo) a progettare, tagliare e realizzare, insieme agli alunni, lavori che poi venivano esposti nel mercatino di Natale.

Una delle creazioni di Francesco

Una passione per il legno che Francesco ha coltivato anche al di fuori della scuola, tanto da trasformare il suo garage in una falegnameria. Ha realizzato tanti lavori che ha lasciato ai propri familiari, in particolare alla sorella Graziana che li tiene esposti nella propria abitazione.
Con l’intitolazione dell’aula al professor Francesco Bernardi, gli ex colleghi hanno voluto ricordare una persona molto legata agli alunni e alla scuola media di Meduno, dove ha lasciato dietro di se un effetto che si protrarrà nel tempo.

Fiorino Luciani

La targa apposta per l’intitolazione dell’aula

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
intitolazione scuola 2022-10-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: intitolazione scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Opposizioni all’attacco: “Soldi a testate online per diffondere i comunicati del Comune”
Articolo Successivo La Settempeda esce indenne dal campo di Cascinare (0-0)

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

Borat 2
Nella foto: l'annullo filatelico speciale
L'ex stopper della Juventus, Sergio Brio
A Private War
Il professor Adornato, rettore dell'Università di Macerata
Andrea Capenti
La consegna delle mascherine
Premiazione della squadra di San Severino
Mister Ruggeri
La squadra di 1^ Divisione
Il teatro Feronia
L'avvocato Giuseppe De Rosa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani