Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Le moto d’epoca scaldano i motori per il “Chienti-Potenza”
Euro Net San Severino Marche
Moto d'epoca al "Circuito Chienti - Potenza"
Moto d'epoca al "Circuito Chienti - Potenza"

Le moto d’epoca scaldano i motori per il “Chienti-Potenza”

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 553 Visite

Conto alla rovescia per la 26^ Rievocazione storica sul Circuito del Chienti e Potenza, “Memorial Luca Lausdei” riservato a moto d’epoca costruite prima del 1960, che delizieranno gli appassionati e, oggi, i curiosi del motorismo storico. L’evento, organizzato dal Caem, è sostenuto da Regione Marche, Provincia di Macerata, Comuni di Macerata, Tolentino, San Severino, Serrapetrona e Belforte del Chienti che offrono un invidiabile palcoscenico per i percorsi e i luoghi da scoprire.

La manifestazione, ideata nel 1988 per ricordare le importanti gare motociclistiche di rilevanza nazionale che si svolsero quasi un secolo fa, ha raccolto oltre settanta adesioni da ogni parte d’Italia e permetterà di ammirare importanti esemplari d’epoca per un vero e proprio spettacolo motociclistico storico dinamico.

Nella prima giornata di sabato 27 agosto, dopo la concentrazione nella centrale Piazza della Libertà di Tolentino, il pomeriggio turistico-culturale porterà la carovana verso il capoluogo Macerata per la visita al Museo della Carrozza e l’interessante adattamento teatrale con il presidente Commissione cultura Asi, Luca Manneschi. Sarà incentrato sul primo Circuito del Chienti e Potenza ricostruito su un articolo della rivista Motociclismo nel 1924, un momento che sottolinea l’attenzione del Caem nel linguaggio della cultura del motorismo storico. Il ritorno a Tolentino per la serata concluderà la prima giornata.

Per domenica 28 agosto appuntamento tradizionale con il suggestivo percorso tutto curve, colline e saliscendi del Circuito motociclistico di circa 37 km, con le sezioni di prove di abilità nella spettacolare Piazza del Popolo a San Severino e a Serrapetrona, dove l’appuntamento con il panino con porchetta e la locale Vernaccia Docg segnerà tappa obbligata ed apprezzata, prima del ritorno a Tolentino con chiusura al Castello della Rancia, un sito di grande interesse storico per la degna chiusura di un evento già premiato due volte con la prestigiosa “Pedivella d’Oro Asi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
moto d'epoca 2022-08-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: moto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, iniziata la preparazione: martedì all’Helvia Recina test con la Maceratese
Articolo Successivo Interventi di ripristino della funzionalità idraulica sul fiume Potenza

Articoli simili

Grottammare in lunetta

Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare

5 febbraio 2023

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Nuove foto

Andrea Agresti da "Le Iene"
Borioni, autore del gol partita
Serralta battuto a San Ginesio
La consegna delle mascherine alla Casa di riposo
Stefano Antonelli con il libro di Nardi a Venezia
L'ospedale di San Severino
I protagonisti del "Gigi day"
Paolo Severini con la signora Anny Lazzari e sua figlia Monica
Mulinari, capitano dei biancorossi
Mister Ruggeri
Il presidente Marco Crescenzi
Andrea Capenti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani