Ultime news
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino
  • Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”
  • Offerta dei ceri al santo patrono: chiuso il 2023 con la frazione di Taccoli
  • Il Natale a San Severino: tante le iniziative nel week end dell’Immacolata
  • Da venerdì 8 dicembre la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ci lascia Guido Santanatoglia, cofondatore di Autovass: il saluto dei nipoti
Euro Net San Severino Marche
Guido Santanatoglia
Guido Santanatoglia

Ci lascia Guido Santanatoglia, cofondatore di Autovass: il saluto dei nipoti

Pubblicato da Redazione in Cronaca 26 luglio 2022 5,625 Visite

In questi giorni così terribili per la nostra comunità ci lascia anche Guido Santanatoglia, aveva 86 anni. E’ stato il cofondatore dell’Autovass di San Severino assieme al fratello Giancarlo.

Guido ha vissuto una vita che ha attraversato i conflitti mondiali e il post guerra. Come tanti connazionali è stato emigrante in Argentina, ma nel 1953 è rientrato in Italia, dove ha deciso di mettersi in gioco lavorando giorno e notte come meccanico con i suoi fratelli.

Grande la sua propensione per il lavoro, la passione per i motori, ereditata anche dal fratello, dal padre e da suo nonno Nicola, fondatore dell’azienda divenuta poi Farabollini di Treia.
La grande impronta verso l’imprenditoria ha spinto i fratelli Guido e Giancarlo, pochi anni più tardi, verso la fine degli anni ’60, ad aprire Autovass e a tramutare quella che era una passione in un’azienda di prestigio, in un nome solido per tradizione ed affidabilità in campo automobilistico.

Il grande Guido era solito ancora trascorrere le sue giornate nell’omonima azienda, guidata negli ultimi anni dai figli Michele e Nicola. Si vedeva in lui, nonostante l’età, la voglia di fare, di interloquire con i clienti e di lavorare.

Nella vita è sempre stato un uomo sobrio, contraddistinto da innata sensibilità e portatore di valori autentici. Persona affidabile e seria, Guido aveva anche spirito ironico.

I suoi nipoti Lorenzo, Agnese, Chiara ed Adele lo salutano e lo ringraziano tanto per quei valori che ha lasciato loro. Valori che oggi sono rari, inestimabili: l’onestà, il volersi bene veramente e quella voglia di puntare sempre più in alto non fermandosi mai. E, senza alcun genere di retorica, è stato un esempio.

La camera ardente è stata allestita nella sala del commiato “Il tempio degli angeli” e i funerali saranno celebrati giovedì 28 luglio, alle ore 16.30, nella chiesa di San Domenico. 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2022-07-26
+Redazione
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Settempeda si rinforza ancora: ecco il centrocampista Mirko Silla
Articolo Successivo Venerdì si riunisce il Consiglio comunale: oltre venti i punti all’ordine del giorno

Articoli simili

A sinsitra Lorenzo Lambertucci, a destra il papà Fabio

Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci

9 dicembre 2023

La delegazione di Taccoli a San Lorenzo per l'offerta dei ceri al patrono

Offerta dei ceri al santo patrono: chiuso il 2023 con la frazione di Taccoli

8 dicembre 2023

Il "focaraccio" di lunedì scorso

Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”

5 dicembre 2023

Nuove foto

La cena a casa Gagliardini
Una moto d'epoca a Serrapetrona
Giuseppe Tamagnini
Il castello di Pitino
Il pallone montato alle scuole Medie
La gara d'esordio
Pacifico Tarquini assieme ai fratelli Nicola e Massimiliano Sparvoli
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
Andrea Dialuce
Film in rassegna
Il capitano Andrea Cruciani
Sgarbi, Rosa Piermattei e Bonaventura

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.109)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.756)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani