Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
Euro Net San Severino Marche
Grimaldo Palomino Loayza
Grimaldo Palomino Loayza

Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 522 Visite

La procura di Macerata ha aperto un fascicolo sulla tragedia avvenuta ieri alla Choncimer: il titolare, come atto dovuto, è stato iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di omicidio colposo. Lunedì sarà svolta l’autopsia sul corpo del 54enne Grimaldo Palomino Loayza, che ha perso la vita precipitando dal tetto in cui era salito per pulire i pannelli fotovoltaici. Di origine peruviana, l’uomo da 22 anni viveva a Macerata e lavorara nell’azienda settempedana.

Su questo ennesimo e gravissimo incidente che si verifica in ambito lavorativo intervengono i sindacati: “È inaccettabile che ancora avvengano queste morti sul lavoro – commenta il segretario della Cgil, Daniel Taddei –. Ormai superano la media di tre al giorno in Italia, una strage continua. Al di là del pensiero per i familiari, per questa tragedia occorre una svolta”.

Al di là di questo episodio, e senza entrarne in merito, il segretario della Cgil ricorda che “troppo spesso infortuni e morti sul lavoro accadono perché vengono svolte attività senza le dovute prescrizioni sulla sicurezza, a volte addirittura dopo aver rimosso o non utilizzato i dispostivi. Il profitto si pone sopra al rispetto della sicurezza e non è accettabile”.

I sindacati hanno chiesto l’introduzione della patente a punti per le imprese, “così da condizionare l’eventuale accesso a gare d’appalto, finanziamenti e risorse pubbliche. Ci vuole selezione”. Un aspetto riguarda anche la possibilità di inasprire la repressione, “che vale anche come prevenzione. Tra le nostre proposte c’è anche la procura per la sicurezza e legalità sul lavoro, una corsia privilegiata contro questa piaga. Così il sistema non funziona, non ci sono abbastanza risorse. E bisogna pensare alla formazione anche per i datori di lavoro”.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lavoro lutto 2022-06-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: lavoro lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
Articolo Successivo Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”

Articoli simili

L'intervento contestato

Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’

4 agosto 2022

I progetti della Quadrilatero

“Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera

4 agosto 2022

Il Consiglio regionale delle Marche

La morte di Alika, il minuto di silenzio del Consiglio regionale

4 agosto 2022

Nuove foto

Da sinistra: Rondoni, Babini e Ciambotti
Andrea Nasso
La delegazione settempedana a Mestre
Elcito
Manuel Pellegrini
La premiazione a Castelraimondo
L'ora più buia
L'immagine della locandina della mostra
Ludovico Giuliani
Il presidente Matteo Cicconi
Il presidente Acquaroli
L'incontro a Palazzo dei Governatori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani