Ultime news
  • Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti
  • Edoardo Farroni lascia il Chiesanuova e torna alla Settempeda
  • “Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”
  • Sergio Anibaldi premiato a Roma per il suo trentennale impegno nel futsal marchigiano
  • Rassegna di film al cinema San Paolo: ecco “Il sapore della felicità”
  • Chiusa la mostra di Scarponi, più di mille euro alla Croce rossa: serviranno per acquistare un defibrillatore
  • Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”
  • Nuovo Cda per l’Assem: presidente Giovanni Soverchia, consiglieri Riccardo Callea e Brigitte Pellei
  • Settore giovanile della Settempeda: il bilancio del Club dopo 9 anni del “nuovo corso”
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | La 3^ C del “Tacchi Venturi” intervista il capitano Maggi e il maresciallo Lucarelli
Euro Net San Severino Marche
L'incontro a scuola
L'incontro a scuola

La 3^ C del “Tacchi Venturi” intervista il capitano Maggi e il maresciallo Lucarelli

Pubblicato da Redazione in Cronaca 27 marzo 2022 981 Visite

«Amiamo il nostro mestiere fin da quando abbiamo deciso di indossare la divisa. I carabinieri restano gli eroi vestiti di nero ammirati da bambini». Sono alcune delle parole che hanno tradotto le emozioni emerse da un’intervista tanto singolare quanto apprezzata e di grande impatto che ha visto protagonisti gli studenti della 3C della Secondaria dell’Ic Padre Tacchi Venturi al capitano Giulia Maggi, comandante della Compagnia dei carabinieri di Tolentino ed al maresciallo Massimiliano Lucarelli, collega della Stazione di San Severino, intervenuti a scuola. L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto che ha portato alla realizzazione della “Gazzetta dello studente”, pubblicata nel sito dell’istituto comprensivo Padre Tacchi Venturi diretto dal preside Sandro Luciani, ha visto la regia della prof. di Lettere, Valeria Colafrancesco, demiurgo dell’incontro. Vestite con giacche eleganti, preparate a puntino, le intervistatrici della 3C Sofia Maccione e Silvia Scardacchi hanno proposto ai vertici dell’Arma del territorio alcuni quesiti che hanno riportato i due comandanti ai primordi della loro carriera. «Nel mio primo tema avevo scritto di voler diventare un poliziotto perché allora non era ancora possibile, per una donna, arruolarsi nei carabinieri – ha ricordato il cap. Maggi -, poi ho scelto la divisa dell’Arma che indosso con lo stesso orgoglio di quando l’ho fatto la prima volta. Il nostro è un mestiere di sacrificio ma anche molto stimolante, poiché nessun giorno è uguale al precedente». «Mi sono arruolato dapprima nell’esercito e poi nell’Arma dei carabinieri assecondando la mia educazione familiare – ricorda il mar. Lucarelli -; ricordo i duri anni vissuti dalle forze dell’ordine in un clima politico delicato quando ero giovane a Roma e l’emozione nel salire sull’auto d’ordinanza per la prima volta. Ma soprattutto – ha aggiunto Lucarelli – il sorriso degli smarriti abitanti del maceratese nel periodo del sisma del 2016, quando un signore ci ha accolto come “gli angeli con le luci intorno”. Noi siamo felici di difendere i diritti dei cittadini dai soprusi di chi delinque, ma vorremmo tanto rimanere oziosi. Significherebbe vivere in un mondo migliore…». «Non dimenticherò mai, tra i momenti più belli che ho vissuto da quando indosso la divisa – ha aggiunto il cap. Maggi – i ringraziamenti commossi di un padre contento che suo figlio avesse finalmente deciso di cambiare vita. Da un momento terribile come l’arresto di un giovane per reati connessi alla droga a quello della gioia nel sapere, anni dopo, che aveva decisamente voltato pagina». Alla domanda degli… intervistati agli intervistatori se ci fosse qualcuno che stia pensando di indossare un giorno la divisa una mano si è alzata, strappando infine il sorriso ai due ospiti d’eccezione di una mattinata speciale.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carabinieri Istituto comprensivo Tacchi Venturi scuola 2022-03-27
+Redazione
  • tweet

TAG: carabinieri Istituto comprensivo Tacchi Venturi scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Le vie matematiche della lotta per la vita
Articolo Successivo Serralta sfodera una bella prova e vince 5-3 in casa Sangiustese

Articoli simili

La messa celebrata in refettorio dal cardinale Menichelli

Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”

28 novembre 2023

Festa per i sessant'anni di Paolo Ortolani

Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani

27 novembre 2023

Padre Luciano Genga celebra la messa in onore della Virgo Fidelis

San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis

27 novembre 2023

Nuove foto

Le "nonnine" pronte a partire dal "Santo Stefano"
Challenger, protagonisti i piccoli atleti del Blugallery
Ottimismo per la quinta sezione di 1^ Media
La "carovana" della Tirreno-Adriatico
Il cementificio (foto d'archivio)
Gli studenti del "Bambin Gesù"
La foto di gruppo con le squadre al via della nuova stagione
Memorial Greta Ortenzi, le protagoniste
Cairoli al "San Pacifico"
Tabarretti, Quadrini e Silla
Le due suore dello Smac con il cardinl Menichelli
Mister Ricci alla guida della Juniores

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.105)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.011)
  • Cultura (1.751)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.796)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani