Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Una mostra celebra San Pacifico a 300 anni dalla morte
Euro Net San Severino Marche
Il manifesto della mostra
Il manifesto della mostra

Una mostra celebra San Pacifico a 300 anni dalla morte

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,151 Visite

In occasione del 3° centenario della nascita al cielo di San Pacifico Divini (24 settembre 1721), il Centro culturale “Andrej Tarkovskij” di San Severino ha realizzato una mostra che ripercorre la vicenda umana e religiosa di questo illustre francescano e concittadino. Infatti tanta è stata l’attrazione che il suo carisma ha esercitato fino ai nostri giorni, basti pensare al grande afflusso che ha sempre interessato il santuario dove è posta l’urna del santo. Questo sito, a cui è annesso il notevole Collegio missionario francescano, è presidiato dai Frati Minori della Provincia Picena San Giacomo della Marca, ma purtroppo, come ben sapete, attualmente è inagibile insieme al Collegio stesso, in seguito al sisma del 2016.

La mostra sarà inaugurata venerdì 24 settembre alle ore 10 con accoglienza dei partecipanti nel Cineteatro Italia; poi ci si trasferirà nella chiesa della Madonna della Misericordia in Piazza del Popolo dove c’è l’allestimento. All’inaugurazione seguirà una celebrazione eucaristica solenne in memoria di San Pacifico nel giorno del suo anniversario.

L’esposizione durerà fino al 7 novembre, sarà aperta nei giorni di sabato e festivi con orario 18-20, ma con la possibilità di concordare altre aperture per visite guidate tramite i riferimenti telefonici: 3381090779 – 3334454094.

L’iniziativa della mostra si pone all’interno delle manifestazioni per il tricentenario indette dai Frati Minori e anche del Progetto “Spazio Giovani – insieme per crescere e progredire” che, sostenuto dalla Regione Marche, ha riunito diverse realtà giovanili della provincia di Macerata e di quella di Ancona operanti nel sociale, nello sport e nella cultura; capofila del progetto è l’associazione “Help Sos salute e famiglia” di San Severino.

Questo evento intende far conoscere, soprattutto ai giovani (che sono stati già coinvolti nella progettazione e nella realizzazione della mostra), oltre alla persona di San Pacifico, anche un tratto di storia cittadina che vede tra l’altro protagonista la famiglia Divini, da cui provengono il grande ottico di rilievo europeo Eustachio, a cui è intitolato l’Itis, e l’illustre intarsiatore Domenico, autore del coro ligneo della Basilica superiore di Assisi. Proprio una classe dell’Itis si è prodigata per realizzare ottimi elaborati grafici sul santo.

Angelo Cantenne

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
San Pacifico 2021-09-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: San Pacifico

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Bocciofila, 700 mila euro per riqualificare l’impianto: ci sarà pure un campo da padel
Articolo Successivo Corpo filarmonico: via ai corsi, venerdì l’open day e domenica il “Drum circle”

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Angelo Tartabini

Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria

24 gennaio 2023

I vincitori della rassegna

Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”

24 gennaio 2023

Nuove foto

La squadra della 1^ Divisione femminile
Federico Fiecconi
Sopralluoghi nel centro storico
Un momento della festa di Carnevale all'Oratorio
Nicola Massei
Il coach Livio Poleti
Mario Cocchi
La formazione della Juniores
Judo, i giovani atleti settempedani
La copertina del libro
L'area destinata ad accogliere i moduli scolastici
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani