Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sabato 18 maggio: giorno e notte da vivere d’un fiato
Euro Net San Severino Marche

Sabato 18 maggio: giorno e notte da vivere d’un fiato

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,554 Visite

Una festa nella festa. Sabato 18 maggio la città di San Severino si accende per vivere due eventi unici. Dalla mattina, e fino a tarda sera, saranno ospitate, infatti, le iniziative con le quali l’Istituto Tecnico Tecnologico “Divini” intende salutare i 60 anni dalla fondazione. Un traguardo unico per una delle istituzioni scolastiche più rappresentative della regione Marche. Il “Divini” ha formato e fatto crescere generazioni di imprenditori, professionisti, uomini di cultura e dello sport, del mondo della sanità e del sociale.

Molti saranno presenti anche alla Camminata per il Divini, in programma a partire dalle ore 9 con ritrovo nel piazzale dello stadio comunale. Qui, davanti al cantiere dove la scuola sarà ricostruita dopo essere stata abbattuta a seguito delle scosse di terremoto, ci sarà il campionissimo del Milan, Jack Bonaventura. A rappresentare le istituzioni interverrà il sindaco Rosa Piermattei. La partenza viene animata dalla Street Band di Treia e dal Corpo filarmonico bandistico di San Severino. L’arrivo della Camminata è previsto per le ore 10.30 in piazza.
Nel pomeriggio, dalle ore 17.30 alle 20.30 sono previste esibizioni sportive acrobatiche e poi, alle ore 21.30, lo show del comico Paolo Ruffini (nella foto) e delle Voci Sole presentato da Marco Moscatelli.

E dal pomeriggio fino alla mezzanotte inoltrata spazio anche all’apertura straordinaria delle raccolte di arte, dei monumenti e delle chiese cittadine per l’edizione 2019 della Notte dei Musei. L’evento culturale, promosso dal Comune e dalla Pro loco col coinvolgimento di numerose associazioni settempedane, si apre  alle 18.30, al Feronia, dal Consiglio comunale dei ragazzi e dal primo cittadino settempedano.
Sempre al Feronia, alle ore 20, sono previsti una visita guidata con le miniguide del Comprensivo Tacchi Venturi, a cura di Costanza Faina. In piazza visita ai dipinti di Filippo Bigioli, conservati nel palazzo Gentili. Nella chiesa di San Giovanni apertura dello Scrigno della gioia e mercatino del libro usato, mentre nella chiesa di San Rocco visita con le miniguide del Tacchi Venturi.

Nella sede del Palio dei Castelli, in largo Croce Verde, esposizione di costumi storici del Palio dei castelli, L’Atelier medievale.

Porte aperte, ovviamente, anche in Pinacoteca con la visita delle miniguide del Tacchi Venturi, a partire dalle ore 20. Nello stesso orario visita alla mostra Per le vie di San Severino: un percorso illustre nella storia della città. Alle ore 21.30 e alle ore 22.30 visita guidata con guide abilitate. Nella basilica di San Lorenzo in Doliolo, dalle ore 20, visite con le miniguide e, sempre dalla stessa ora, visite guidate anche ai Musei di Borgo Conce a cura di Alberto Vignati e Domenico Ceci. Porte aperte pure al Museo Moretti di Castello al monte. Qui, dalle ore 20, visite con le miniguide e animazioni tattili a cura dell’associazione La storia toccata con mano. Alle ore 21.30 e alle ore 22.30 visite guidate con guide abilitate.

Nella sede di via Cesare Battisti La Tavolozza presenta una mostra di pitture e sculture. Sempre dalle ore 20 all’Uteam, in via Salimbeni, esposizione degli elaborati di fotografia, pittura e ricamo. In via Garibaldi, invece, dalle ore 18.30 Mercatino della notte. Nella chiesa della Misericordia sarà aperta dalle ore 20 la mostra Santa Maria del Glorioso, 500 anni di fede a cura del Centro culturale Andrej Tarkovskij. Nella sagrestia della chiesa di Santa Maria del Glorioso, dalle ore 20, visita guidata agli ex voto del santuario a cura di Piera Firinaio e Raoul Paciaroni.
In occasione della Notte dei Musei 2019 siti e raccolte d’arte saranno aperti dalle ore 20 alle 24; è previsto inoltre un servizio di bus navetta gratuito, dalle ore 20, che collegherà, con partenza da San Domenico, al Castello e al Glorioso.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla Pro loco in piazza o al numero di telefono 0733638414.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis Notte dei musei 2019-05-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis Notte dei musei

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Comune paga il Cas di aprile a 798 famiglie
Articolo Successivo “Chef a Palazzo”: tre serate nelle nuove sale del “Gentili”

Articoli simili

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Il camion caduto dal ponte

Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato

24 marzo 2023

Nuove foto

Il presidente dell'Avis, Dino Marinelli, assieme a Carla Soverchia, ideatrice della manifestazione
Ludovico Giuliani
L'ingresso degli uffici Servizi sociali
Bomber Sfrappini
Michele Palazzi
Juniores a valanga sulla Lorese
Edoardo Mengani
Anche studenti Itis fra i vincitori di "S-Factor"
Broglia, uno dei "senatori" della Settempeda
Simone Massaccesi
L'ingresso della nuova palestra
Alberto Cambio al traguardo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.001)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.649)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani