Ultime news
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Prosa: al Feronia arrivano i “Parenti serpenti” di Lello Arena
Euro Net San Severino Marche
Parenti Serpenti con Lello Arena al Feronia
Parenti Serpenti con Lello Arena al Feronia

Prosa: al Feronia arrivano i “Parenti serpenti” di Lello Arena

Pubblicato da Redazione in Consigliati 9 febbraio 2022 394 Visite

Venerdì al Feronia arrivano i “Parenti serpenti” di Lello Arena. La pièce diretta da Luciano Melchionna va in scena alle ore 20.45 nell’ambito della stagione di prosa de “i Teatri di Sanseverino”.

La storia è divenuta un vero e proprio cult reso celebre dall’omonima pellicola di Mario Monicelli del 1992. Lello Arena, Giorgia Trasselli, Raffaele Ausiello, Marika De Chiara, Andrea de Goyzueta, Carla Ferraro, Luciano Giugliano, Anna Rita Vitolo danno vita ad un tradizionale Natale in famiglia con un finale letteralmente esplosivo.

Tutto ha inizio il 24 dicembre a casa degli anziani genitori che aspettano tutto l’anno quel momento per rivedere i figli ormai lontani. Un Natale in famiglia, nel paesino d’origine, come ogni anno da tanti anni. Un Natale pieno di ricordi e di regali da scambiare, in questo rito stanco che resta l’unico appiglio possibile per tentare di ravvivare i legami famigliari, come il fuoco del braciere che i genitori anziani usano, ancora oggi, per scaldare la casa: un braciere pericoloso ma rassicurante come tutte le abitudini e le tradizioni.

Un Natale a casa dei genitori anziani che aspettano tutto l’anno quel momento per rivedere i figli cresciuti, andati a lavorare in altre città. Uno sbarco di figli e parenti affettuosi e premurosi che si riuniscono, ancora una volta, per cercare di spurgare le nevrosi e le stanche dinamiche di coppia di cui sono ormai intrisi, in un crescendo di situazioni esilaranti e stridenti in cui tutti noi possiamo riconoscerci.

All’improvviso, però, i genitori, fino ad allora punti di riferimento, esprimono l’esigenza di essere accuditi come hanno fatto anni prima con loro: uno dei figli dovrà ospitarli e prendersi cura della loro vecchiaia… a chi toccherà? All’improvviso, dunque, un terremoto segna una crepa nell’immobilità rassegnata di un andamento ormai sempre uguale e in via di spegnimento, una crepa dalla quale un gas mefitico si espanderà e inquinerà l’aria. Sarà la soluzione più spicciola e più crudele a prendere il sopravvento.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2022-02-09
+Redazione
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Supereroi”, il film di Paolo Genovese su Prime Video
Articolo Successivo Il dramma delle foibe: cerimonia nel Giorno del ricordo

Articoli simili

Lorenzo Ciattaglia è il nuovo allenatore della Settempeda

10 dicembre 2023

Enrico Piccinini

Calcetto, Serralta batte pure il Frasassi e vola a +7 in vetta al girone

10 dicembre 2023

Il Natale in piazza

Il Natale a San Severino: tante le iniziative nel week end dell’Immacolata

8 dicembre 2023

Nuove foto

Volontari dell'associazione in servizio al piazzale Luzio
Biancorossi in campo a Torre San Patrizio all'inizio del match
I dieci ragazzi/e di San Severino ospiti dell'Educamp assieme ai fautori dell'iniziativa
Il prepartita della LG Cesolo
Juniores a valanga sulla Lorese
Giorgio Bianchini accanto al sindaco Rosa Piermattei all'inaugurazione dell'attività
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
La raccolta differenziata
Le frecce degli arcieri accendono il Palio 2014
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Serralta battuto a San Ginesio
Il Palazzo vescovile

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.110)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.108)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.757)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani