Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il 3 e 4 marzo inizia la rassegna cinematografica al “San Paolo”
Euro Net San Severino Marche
Locandine dei film
Locandine dei film

Il 3 e 4 marzo inizia la rassegna cinematografica al “San Paolo”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 604 Visite

Dopo lo scorso articolo dove presentavamo, in “anteprima”, i film previsti per la rassegna cinematografica di marzo-aprile organizzata dai Teatri di Sanseverino, ora pubblichiamo le date per ogni spettacolo in programma (tutte le proiezioni avranno luogo al Cinema San Paolo e inizieranno alle ore 21).

Ecco il calendario previsto:

Giovedì 3 e venerdì 4 marzo, Madres paralelas, di Pedro Almodóvar, con Penélope Cruz e Milena Smit; giovedì 10 e venerdì 11 marzo, Il capo perfetto, di Fernando León de Aranoa, con Javier Bardem e Almudena Amor; giovedì 17 e venerdì 18 marzo, È stata la mano di Dio, di Paolo Sorrentino, con Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo e Luisa Ranieri; giovedì 24 e venerdì 25 marzo, Nowhere Special – Una storia d’amore, di Uberto Pasolini, con James Norton, Daniel Lamont e Eileen O’Higgins; giovedì 31 marzo e venerdì 1° aprile, Drive My Car, di Ryusuke Hamaguchi, con Hidetoshi Nishijima e Toko Miura; giovedì 7 e venerdì 8 aprile, Ennio, documentario di Giuseppe Tornatore; giovedì 21 e venerdì 22 aprile, Un eroe, di Asghar Farhadi, con Amir Jadidi, Mohsen Tanabandeh, Sarina Farhadi e Sahar Goldust; giovedì 28 e venerdì 29 aprile, Supereroi, di Paolo Genovese, con Jasmine Trinca, Alessandro Borghi e Vinicio Marchioni.

Per gli abbonati alla stagione teatrale, questi spettacoli sono compresi nel prezzo: basta presentarsi alla Pro loco e ritirare (dal 12 al 27 febbraio) le tessere della rassegna cinematografica. I non abbonati alla stagione teatrale potranno vedere i film pagando 6 euro per ogni singola proiezione, oppure optare per una tessera dell’intera rassegna cinematografica a 25 euro. Per ulteriori informazioni, contattare la Pro loco (telefono 0733.638414, e-mail proloco.ssm@gmail.com).

Riportiamo i link delle recensioni da noi già pubblicate:

Madres paralelas

https://www.ilsettempedano.it/2021/10/29/madres-paralelas-il-film-diretto-da-pedro-almodovar/

È stata la mano di Dio

https://www.ilsettempedano.it/2021/11/27/recensione-e-stata-la-mano-di-dio-film-di-paolo-sorrentino/

Un eroe

https://www.ilsettempedano.it/2022/01/09/la-recensione-del-film-un-eroe-di-asghar-farhadi/

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2022-02-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Birthday: auguri a Mattia per il suo diciottesimo compleanno
Articolo Successivo All’Italia i vaccini per i bambini (5-11 anni): il calendario di febbraio

Articoli simili

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Fantastic Negrito

Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

17 marzo 2023

L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"

“I muri del silenzio”, il libro di Silvia Tamburriello e Miriam Rosa Togni

12 marzo 2023

Nuove foto

Il laboratorio proposto da Matteo Diamantini
Il gruppo all'inaugurazione del dojo, a Taccoli
Michele Palazzi
Secondina e Paolo Severini premiati dagli accademici maceratesi
Il padiglione della Coldiretti (Fotostudiostyle)
La commemorazione al ponte di Chigiano
La presentazione del progetto
Roberto Broglia
Il ritrovo alla stadio per parlare del futuro con dirigenti e staff tecnico
Matteo Midei in azione
VanGogh - Sulla soglia dell'eternità
Il taglio del nastro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani