Ultime news
  • “Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Prosa al Feronia con Isabella Ragonese nel monologo “Da lontano”
Euro Net San Severino Marche
Isabella Ragonese
Isabella Ragonese

Prosa al Feronia con Isabella Ragonese nel monologo “Da lontano”

Pubblicato da Redazione in Cultura 27 gennaio 2022 552 Visite

I Teatri di Sanseverino tornano a proporre un altro importante appuntamento con la prosa: sabato 29 gennaio il Feronia ospiterà il monologo di Lucia Calamaro, scritto per Isabella Ragonese, “Da lontano”.

Presentato in esclusiva regionale con la partecipazione di Emilia Verginelli, “Da lontano” apre al tentativo di una figlia adulta, diventata psicoterapeuta, di fare ciò che non ha potuto fare quando era bambina: aiutare la madre tormentata, infelice, fragile che la accudiva come poteva nel difficile compito di essere e fare il genitore.

La figlia, allora impotente di fronte al dramma della madre, con i nuovi mezzi a disposizione grazie alla professione intrapresa, desidera mettersi a disposizione di quel genitore dolente che ha conosciuto da bambina, senza però che se ne accorga.

In questa sua nuova creazione Lucia Calamaro ha messo tutta la pietas di cui il teatro è capace di farsi portatore, un testo meraviglioso che si apre delicatamente, e al tempo stesso spietatamente, sul mondo femminile, sfregiato da una società oppressiva e giudicante, che impone alla donna ruoli limitanti, nei quali ella si sente in trappola, fino a non riconoscersi più e a impazzire.

Uno spettacolo sul rimpianto, ma anche sull’ascolto, sul perdono e sulla comprensione di un’anima che non ha i mezzi per reagire alla propria realtà, rimanendone schiacciata. Isabella Ragonese interpreta questo acuto monologo mettendosi a servizio del testo, mescolando magistralmente il registro comico e lo stile intimo fondato sulla memoria e su ciò che resta dei dispiaceri e dei problemi dei genitori, trasformando lo spettacolo in uno sguardo di rara delicatezza e profondi rispetto e comprensione.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
feronia Teatri di Sanseverino 2022-01-27
+Redazione
  • tweet

TAG: feronia Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In Consiglio un minuto di raccoglimento per David Sassoli
Articolo Successivo Decaro: “Qualunque credenza, portata all’estremo, può essere dannosa e pericolosa”

Articoli simili

L'inaugurazione della mostra con l'intervento del sindaco Rosa Piermattei e del vicesindaco Vanna Bianconi

“Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

10 dicembre 2023

Esperimento condotto in sala assieme agli studenti

Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”

10 dicembre 2023

Una delle classi di ex liceali con la professoressa Luisa Bocci

Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”

8 dicembre 2023

Nuove foto

Luci accese in Piazza del Popolo
L'arrivo a Loreto (foto d'archivio)
Mister Francescangeli
La copertina del libro
La locandina del''evento
La squadra della 1^ Divisione femminile
Cerimonia al monumento della Resistenza
Corpo filarmonico "Adriani" in concerto (foto d'archivio)
Un'immagine dell'edizione 2012 del Gran galà
La classe 4^ C
La foto di fine cerimonia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.111)
  • Cabina di proiezione (39)
  • Consigliati (2.109)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.758)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani