Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Prosa al Feronia con Isabella Ragonese nel monologo “Da lontano”
Euro Net San Severino Marche
Isabella Ragonese
Isabella Ragonese

Prosa al Feronia con Isabella Ragonese nel monologo “Da lontano”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 244 Visite

I Teatri di Sanseverino tornano a proporre un altro importante appuntamento con la prosa: sabato 29 gennaio il Feronia ospiterà il monologo di Lucia Calamaro, scritto per Isabella Ragonese, “Da lontano”.

Presentato in esclusiva regionale con la partecipazione di Emilia Verginelli, “Da lontano” apre al tentativo di una figlia adulta, diventata psicoterapeuta, di fare ciò che non ha potuto fare quando era bambina: aiutare la madre tormentata, infelice, fragile che la accudiva come poteva nel difficile compito di essere e fare il genitore.

La figlia, allora impotente di fronte al dramma della madre, con i nuovi mezzi a disposizione grazie alla professione intrapresa, desidera mettersi a disposizione di quel genitore dolente che ha conosciuto da bambina, senza però che se ne accorga.

In questa sua nuova creazione Lucia Calamaro ha messo tutta la pietas di cui il teatro è capace di farsi portatore, un testo meraviglioso che si apre delicatamente, e al tempo stesso spietatamente, sul mondo femminile, sfregiato da una società oppressiva e giudicante, che impone alla donna ruoli limitanti, nei quali ella si sente in trappola, fino a non riconoscersi più e a impazzire.

Uno spettacolo sul rimpianto, ma anche sull’ascolto, sul perdono e sulla comprensione di un’anima che non ha i mezzi per reagire alla propria realtà, rimanendone schiacciata. Isabella Ragonese interpreta questo acuto monologo mettendosi a servizio del testo, mescolando magistralmente il registro comico e lo stile intimo fondato sulla memoria e su ciò che resta dei dispiaceri e dei problemi dei genitori, trasformando lo spettacolo in uno sguardo di rara delicatezza e profondi rispetto e comprensione.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
feronia Teatri di Sanseverino 2022-01-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: feronia Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In Consiglio un minuto di raccoglimento per David Sassoli
Articolo Successivo Decaro: “Qualunque credenza, portata all’estremo, può essere dannosa e pericolosa”

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

Una fase del torneo
Federico Ulissi
Rosa Piermattei a Roma con la Raggi e il Ministro Bellanova
Il direttore generale Ferdinando Cavallini (a sinistra) e il presidente Loris Tartuferi
La squadra campione d'Italia di ruzzola nel 2014
Progetto "Home care premium"
La Sios
Piantoni, autore del gol decisivo
Il critico d'arte Vittorio Sgarbi
Il Cuore nelle Marche
La versione cartacea del Settempedano
In campo per il Memorial Barone

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani