Ultime news
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’
  • “Salute in cammino”: iniziativa per la Giornata contro l’ipertensione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Feronia, si apre la stagione di prosa: Lucia Mascino in “Smarrimento”
Euro Net San Severino Marche
Lucia Maschino
Lucia Mascino

Feronia, si apre la stagione di prosa: Lucia Mascino in “Smarrimento”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 304 Visite

Si alza il sipario sulla nuova stagione di prosa dei Teatri di Sanseverino. Martedì 11 gennaio, alle ore 20.45 al Feronia, la grandissima Lucia Mascino porta in scena lo spettacolo “Smarrimento”, ripreso in nazionale e in esclusiva regionale, scritto e diretto da Lucia Calamaro.

Protagonista della storia è una scrittrice in crisi, alle prese con i suoi personaggi e i tanti incipit a cui non riesce a dare seguito: delicata, sensibile, attenta a ogni sfumatura, la scrittrice si muove tra i soggetti dei suoi potenziali romanzi che risvegliano le tante questioni esistenziali e professionali sospese. E in questo smarrimento, che si fa ragionamento comico sull’esistenza, la protagonista riscopre la sua indomabile spinta creativa.

Smarrirsi, per poi ritrovarsi più forti e sicuri. Un dichiarato elogio all’atto del cominciare, al momento della svolta dopo il quale niente sarà più come prima, perché, come sosteneva Cesare Pavese, “l’unica gioia al mondo è cominciare”.

Una grande prova di recitazione voluta da Lucia Mascino, straordinaria attrice che si muove con successo tra teatro, cinema e televisione, e cucita su di lei dalla pluripremiata drammaturga e scrittrice Lucia Calamaro.

“La realtà sta nel teatro? Si direbbe di sì, a giudicare dal pre-inizio di Smarrimento. Il pubblico entra, si accomoda ma nota subito a sipario aperto la protagonista, Lucia Mascino, o meglio la scrittrice che lei interpreta, seduta sul divano della scenografia da lei richiesta per il reading che dovrà fare. La scrittrice scruta da dietro gli appunti, scrive, si alza, parla tra sé e sé, come in attesa di entrare nel vivo di una presentazione. Dopodiché si presenta e dialoga con il suo pubblico, facendo notare il problema che la affligge (ma sarà il solo?), che è quello di iniziare molti libri ma non portarli a termine. E cita anche Pitagora, lei che non ama citare, “chi ben comincia è a metà dell’opera”. Affiora fin dall’inizio la sua nevrosi e la protagonista cerca di capire se la cosa è condivisa. È un’inerpicata indecisa e spassosa per una mezz’oretta, perché da lì in avanti, per un’altra mezz’ora in sostanza, i discorsi si fanno più profondi, con un tono colloquiale ma di sofferenza intima.

Una scrittrice in piena crisi di nervi. Molte cose della sua vita sembrano non procedere nella giusta direzione, dal fatto di dimenticarsi le idee (per scriverle), alla mancanza dell’ispirazione. E così lei si immedesima nei suoi personaggi: interpreta sogni e dialoghi di Anna, del compagno Paolo e della figlia Margherita. Così facendo, entra in contatto (e fa entrare in contatto lo spettatore) con temi cruciali dell’oggi. Le parole si fanno più cupe, senza mai però scadere nella tristezza, tutt’altro, il testo è molto ben scritto e interpretato e i tic verbali e le manie si sovrappongono, non si arrestano, si moltiplicano.

INGRESSO A TEATRO CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE CON SUPER GREEN PASS E MASCHERINA FFP2 CORRETTAMENTE INDOSSATA PER TUTTA LA DURATA DELLA RAPPRESENTAZIONE

Controllo all’ingresso: temperatura, super green pass, mascherina FFP2, postazioni igienizzazione mani all’ingresso e in tutti gli ordini di palchi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2022-01-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Servizio civile, Unione montana ‘recluta’ 109 giovani: domande entro il 26 gennaio
Articolo Successivo “Un logo per l’Ata”: il miglior lavoro delle Superiori è quello dell’Itis “Divini”

Articoli simili

Studenti dell'Accademia in Pinacoteca

Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi

19 maggio 2022

I giardini pubblici riaperti dopo la fase di lockdown

“Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”

19 maggio 2022

Visitatori in Pinacoteca

La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

16 maggio 2022

Nuove foto

Il giovane biancorosso Ribichini
Simone Riccioni, il primo da sinistra, con gli altri principali attori del film "Come saltano i pesci"
Il lungo corteo funebre per Simone
Gara persa a tavolino
Il complesso scolastico "Alessandro Luzio"
Claudio Mariselli
Ipotesi d'Intervalliva
Piero Sileoni e Sandro Teloni
Il diesse Guido Grillo
Percorso a piedi al Castello al monte
Una delle slide mostrate dall'ingegner Giorgetti
Lavori esposti in piazza: il taglio del nastro da parte delle autorità

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....