Ultime news
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’
  • “Salute in cammino”: iniziativa per la Giornata contro l’ipertensione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Due monumenti settempedani attendono da anni… Sarà questa la volta buona?
Euro Net San Severino Marche
Il Castello di Carpignano e l'Abbazia di sant'Eustachio
Il Castello di Carpignano e l'Abbazia di sant'Eustachio

Due monumenti settempedani attendono da anni… Sarà questa la volta buona?

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 1,136 Visite

Ho letto un resoconto della conferenza stampa di fine anno del Commissario alla ricostruzione del sisma Legnini. Le prospettive per il cosiddetto Cratere del sisma 2016 sembrano rosee: proroga dei Superbonus 110% fino al 2025, milioni per scuole, caserme, ospedali, palestre, per la rigenerazione urbana, addirittura per i cammini. Si parla di finanziamenti extra per un totale di 1,78 miliardi di euro proprio per le aree colpite dal terremoto che provengono dal Pnrr. Ora, nel nostro territorio comunale (San Severino Marche) ci sono due straordinari monumenti che attendono lavori di riparazione post sisma addirittura dal 1997, opere che non si sono mai eseguite per il blocco dei finanziamenti relativi alla ricostruzione del patrimonio culturale. Si tratta del Castello di Carpignano e dell’Abbazia di Sant’Eustachio, già inclusi nel piano dall’articolo 8 della legge 61/98, entrambi con un progetto di recupero già pronto; addirittura per Carpignano il progetto è già esecutivo e cantierabile dal 2005. Per entrambi i monumenti il soggetto attuatore è il Comune di San Severino, ma le Amministrazioni che si sono succedute, per oltre 20 anni, nulla hanno fatto perché tali lavori fossero eseguiti. Nessun tipo di sollecitazione, nessuna ricerca di bandi di finanziamento, nessun interessamento presso il Mic e ciò nonostante le numerose segnalazioni di ulteriore degrado e le deturpazioni subite.

Entrambi i monumenti hanno avuto un serio aggravamento a causa dell’ultimo terremoto, così come si si rileva dalle schede di sopralluogo; a ben guardare è proprio il Castello di Carpignano che risulta il monumento in assoluto più danneggiato nel territorio comunale, avendo riportato gravissimi danni alla torre e alle mura.

Ora, credo, quella che si presenta è davvero l’ultima possibilità per questi due complessi monumentali eccezionali, entrambi nelle disponibilità del Comune settempedano (la chiesa di Sant’Eustachio è in comodato all’ente per 99 anni, cosa che, di fatto, corrisponde alla piena proprietà).

Eppure né l’uno, né l’altra mi risultano ad oggi essere stati inclusi nelle ordinanze per la riparazione del patrimonio culturale, né sono citati nella bozza di “Ordinanza speciale” frettolosamente presentata alla fine di settembre. Da quanto si legge nei comunicati ufficiali, tra gli oltre 50 milioni di euro richiesti, ne figurano 8 per il Duomo vecchio e 7 per il Santuario del Glorioso, recentemente già restaurati, ma, sorprendentemente, nessuna richiesta per i due monumenti a gravissimo rischio di crollo.

È assolutamente indispensabile che per tali interventi si trovi una possibilità di finanziamento con l’inserimento nella programmazione dei lavori pubblici dell’“Ordinanza speciale o qualsivoglia altro canale di finanziamento. Ora o mai più!

Luca Maria Cristini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Carpignano Grotte di Sant'Eustachio ricostruzione 2022-01-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Carpignano Grotte di Sant'Eustachio ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Un dipinto di Lorenzo D’Alessandro venduto all’asta
Articolo Successivo Chiuso un anno ricco di attività per l’Unione sportiva Acli

Articoli simili

Il chiosco in costruzione

Il chiosco dei giardini: “Poche idee ma confuse”

10 maggio 2022

La dottoressa Benedetta Ferretti

La Ferretti in pensione (2): “E’ mancato l’impegno della politica”

8 maggio 2022

Lettera aperta del Circolo “Il grillo” per onorificenza a Bruno Taborro

3 maggio 2022

Nuove foto

Un momento della gara San-Severino-Fontespina
Da sinistra: il rettore Corradini, Donella Bellabarba e Stefano Leonesi
Snoopy & Friends
Nicola Nardi
Don Antonio Napolioni
Nicola Valeri
Piero Sileoni e Sandro Teloni
Nuovi colori per il murale delle Medie
Michele Palazzi
Malamat a cura del Circo El Grito
Mattei a San Severino con il veterinario Pioli e i fratelli Dari Mattiacci
BluGallery Team in acqua

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....