Ultime news
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Circolo “Il grillo” ricorda Gino Strada: “Sempre dalla parte degli ultimi”
Euro Net San Severino Marche
Gino Strada
Gino Strada

Circolo “Il grillo” ricorda Gino Strada: “Sempre dalla parte degli ultimi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 651 Visite

“Se ne è andato Gino Strada, 73 anni. Medico di guerra, chirurgo di emergenza, fondatore di Emergency nel 1994: ha trascorso la sua vita in mezzo agli sfortunati, tra le guerre di tutto il mondo, salvando e curando, insieme ai suoi tanti collaboratori, milioni di vite umane nelle zone più a rischio.

Classe 1948, membro di una generazione che credeva in un mondo migliore, è sempre stato dalla parte degli ultimi: quelli che finiscono in povertà e muoiono sotto i bombardamenti. Gino Strada curava questa gente, combatteva la guerra, e ricordava che i conflitti partono da lontano ed hanno conseguenze interminabili, destabilizzando le vite delle persone ed i luoghi in cui vivono.

I crimini ambientali sono come delle guerre: possono avere conseguenze infinite, coinvolgere ogni creatura, distruggere le ricchezze della Terra, inquinare l’ambiente e danneggiare la salute di ogni essere vivente.

Pertanto la salute pubblica va di pari passo con la salvaguardia ambientale. E la sanità pubblica e gratuita è un diritto mondiale che ogni Paese al mondo dovrebbe garantire. Gino lo sapeva, e non aveva paura di ricordarlo ogni volta che poteva: per questo la gran parte della politica lo temeva, perché aveva in mente progetti concreti, troppo scomodi.

Per questo, e molto altro, Gino Strada rimarrà un grande esempio dal quale tutti possiamo e dobbiamo imparare”.

Circolo Legambiente “Il Grillo” San Severino Marche

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Circolo Il grillo Gino Strada 2021-08-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Circolo Il grillo Gino Strada

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’
Articolo Successivo Campo per giocare a padel: la Giunta dice “sì” al Tennis Club

Articoli simili

L'incompiuta del Cornello

La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello

27 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

24 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

La Juniores 1971-72
Beatrice teloni al workshop di Parigi
Raggiunto l'accordo con i medici di famiglia
La stazione ferroviaria
Un momento dell'assemblea pubblica organizzata dal Comitato
Marco Tardelli con il presidente Belardinelli e con Marco Moscatelli
L'Accademia Feronia in concerto
Il sit-in di Fratelli d'Italia
Il raduno
Fabrizio Castori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.417)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....