Ultime news
  • Legalità e cittadinanza al “Divini”: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | In piazza Roberto Vecchioni emoziona una grande platea
Euro Net San Severino Marche
Il concerto di Roberto Vecchioni

In piazza Roberto Vecchioni emoziona una grande platea

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,402 Visite

“Siete un popolo sottovalutato che ha una grandissima dignità”, ha detto Roberto Vecchioni sul palco di Piazza del Popolo dedicando ai terremotati  “Sogna ragazzo sogna” e ricordando che “le ferite sono tante e si devono rimarginare”. “Vi ammiro – sono state le parole del cantautore – perché non piagnucolate mai, non frignate mai, con chiedete cose inutili ma solo di essere capiti, com’è giusto. Siete un popolo bellissimo, dovete rimanere così, pulito. Sono orgoglioso di essere qua. Qui mi sento a casa mia: le Marche sono una regione meravigliosa”. E poi quelle “Luci a San Siro” che hanno fatto alzare in piedi un’emozionata “Piazza per il Popolo”: c’erano ad assistere al concerto circa tremilacinquecento, forse quattromila, persone. In tanti hanno risposto all’invito del sindaco Rosa Piermattei e dell’Amministrazione comunale per quella che voleva essere una “festa di tutti”, organizzata dalla Brp Eventi di Roberto Buratti.

Roberto Vecchioni, un cantautore innamorato che canta dell’amore, strappa emozioni e lacrime. Due ore di musica e riflessioni ad alta voce con qualche fuori programma, come il siparietto sulla partita dell’Inter che sul campo di calcio vince mentre Vecchioni canta ma poi, però, si deve arrendere prima dell’ultimo refrain.

Prima del concerto Roberto Vecchioni ha incontrato la stampa locale a Palazzo Gentili, dove ha trascorso la sua permanenza a San Severino. C’era anche il sindaco Rosa Piermattei assieme ad altri amministratori e promotori dell’evento. 

Il cantante–poeta ha parlato del suo impegno per il nuovo tour e per il nuovo album, in cui cita anche Giacomo Leopardi. Poi ha detto delle Marche e delle altre regioni terremotate: “Sono le più belle d’Italia, sono uniche con i piccoli borghi che hanno una grande storia. E poi ci sono i marchigiani, gente semplice ma non facile. E semplice è una caratteristica positiva. Significa che da tutte le cose si sanno trarre solo quelle migliori”.

“Questo evento – ha rimarcato invece il sindaco Piermattei – è stato pensato per tutta la nostra regione così duramente colpita dal sisma. E’ un piccolo passo avanti”.

Più tardi con lei, sul palco, sono saliti tanti altri sindaci del cratere. E forse questa è stata l’immagine più bella di una serata che ha trasformato una piccola grande piazza in un’immensa comunità.

Daniele Pallotta

Roberto Vecchioni e il sindaco Rosa Piermattei
Roberto Vecchioni e il sindaco Rosa Piermattei

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Roberto Vecchioni 2018-04-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Roberto Vecchioni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Settempeda vince di misura contro il Real Tolentino
Articolo Successivo Il Concerto di primavera per gli alunni del “Tacchi Venturi”

Articoli simili

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza al “Divini”: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

25 marzo 2023

Nuove foto

Il pubblico a Granali in una serata della passata edizione
La mostra
Veduta del Vallato agli inizi del Novecento
Il concerto del 2 giugno
Federico Fiecconi
Ospiti e organizzatori dell'evento
Paolo Ticà e Chiara Innamorati
Sanificazione all'interno di uno dei mezzi di Contram Mobilità
Giovanni Meschini, vice sindaco con delega alle Attività produttive
Da sinistra: Padre Gianni Pioli, il vescovo Francesco Massara e il sindaco Rosa Piermattei
I protagonisti del Memorial 2015
Sala parto all'ospedale di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.651)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani