Ultime news
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Il “Bambin Gesù” piange la scomparsa di suor Maria Letizia
Euro Net San Severino Marche
Suor Maria Letizia
Suor Maria Letizia

Il “Bambin Gesù” piange la scomparsa di suor Maria Letizia

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,654 Visite

È venuta a mancare suor Maria Letizia Mazzolani, figura storica delle Suore convittrici del Bambin Gesù di San Severino. Era nata il 28 luglio del 1938 ad Apiro. Proprio qui, nella frazione di Frontale, si aprì la strada verso la scoperta della sua vocazione. Poco più che quindicenne, si trasferì a San Severino, dove il primo ottobre 1960 prese i voti nella Chiesa appartenente alla Congregazione di Castello al monte.

In tanti la ricordano come insegnante fin dai tempi della scuola materna gestita dal Cif e dalla signora Rigantè (1973). Successivamente, le suore rilevarono la gestione della materna e lei continuò, con le altre consorelle, a istruire i bambini frequentanti, anche in collaborazione con maestre laiche.

Nel 1997, per via del terremoto, le suore chiusero la scuola materna e l’oratorio Maria Immacolata, funzionante dal 1935, anno in cui lo stabile venne acquistato e interamente adibito all’educazione delle giovani ragazze, assistite dalle suore ed educate pure all’arte del ricamo. Di conseguenza, chiusa la sede per inagibilità (1997), suor Maria Letizia venne trasferita alla scuola materna parrocchiale di Sant’Ippolito (Pesaro Urbino), dove rimase fino al 2017, anno in cui scoprì la sua malattia. Poi il ritorno a San Severino.

Nei suoi ultimi anni di vita, suor Maria Letizia si è spesa a favore dei bambini in difficoltà nell’ambito della Missione delle Filippine, battendosi per le adozioni a distanza. Lei e suor Celina sono riuscite, con arduo impegno, a dare un futuro a moltissimi bambini.

Attualmente sono 220 i bimbi adottati.

Chi ha conosciuto suor Maria Letizia ha potuto apprezzare la sua infinita disponibilità verso il prossimo, il suo impegno serio e costante a favore dei bambini e dei ragazzi. Lascia un caro ricordo anche in coloro che l’hanno avuta come tenera e dolce maestra d’asilo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
istituto Bambin Gesù lutto suore 2021-08-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: istituto Bambin Gesù lutto suore

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: resta coach Sparapassi, confermato anche Tortolini
Articolo Successivo Sul trono c’è Miro, volpino italiano di 2 anni: vince a Fermo e Chiaravalle

Articoli simili

Fabio Troiano al MAReC con la direttrice Mastrocola e il giornalista Pallotta

Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata

27 giugno 2022

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

27 giugno 2022

Il sindaco ritira il premio in Umbria

Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino

26 giugno 2022

Nuove foto

Serralta in zona play off
La titolare di "Cerco e trovo", Silvana Mammoli
Alessia Vittorini
Fabio Falsetti
"Scuola aperta" all'Itis: si comincia il 5 dicembre
La classe quinta del Liceo al "Bambin Gesù"
Mister Giacomo Gentili
Il presidente Francesco Ortenzi
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre torna la Mostra delle attività produttive
I ragazzi della Prima divisione con il coach Moretti
I protagonisti del Memorial Albino Ciarapica
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.417)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....