Ultime news
  • Blugallery Team: sugli scudi l’Under 12 di pallanuoto maschile
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Itis: 32 aule, palestra, laboratori… C’è il progetto esecutivo
Euro Net San Severino Marche
La riunione operativa svoltasi a Rieti
La riunione operativa svoltasi a Rieti

Itis: 32 aule, palestra, laboratori… C’è il progetto esecutivo

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,351 Visite

Nella sede di Rieti dell’Ufficio del Commissario straordinario per la Ricostruzione, Piero Farabollini, si è tenuta la Conferenza permanente chiamata ad approvare il progetto esecutivo per la costruzione del nuovo Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” di San Severino, destinato ad ospitare 800 alunni e già finanziato con l’Ordinanza commissariale 14/2017 per un importo complessivo di circa 14 milioni di euro.
All’incontro erano presenti, oltre al Commissario, il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, in rappresentanza dell’ente proprietario dell’immobile, e il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, accompagnati dai rispettivi tenici. Con loro anche il responsabile unico del procedimento, i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e del Mibac e di tutti gli enti preposti alla gestione dei sottoservizi e delle infrastrutture.
Il nuovo “Divini” sarà una scuola modello per quanto riguarda l’aspetto sicurezza, visto che verrà costruita su isolatori sismici e avrà una struttura prefabbricata in cemento armato e acciaio. Sarà un “gioiello” anche sotto il profilo ambientale, perché sarà in classe Nzeb, ovvero ad emissioni pressoché zero.
Il Rup ha presentato il progetto che prevede un edificio con 32 aule capaci di accogliere almeno 25 alunni ciascuna. Nel progetto esecutivo sono state recepite le richieste della scuola in merito alla dotazione di ulteriori laboratori. Rispetto al vecchio edificio abbattuto a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, la nuova scuola avrà anche un’area esterna dedicata alla pratica sportiva, oltre a una palestra di tipologia B1.
Com’è noto la Provincia di Macerata sta realizzano nella stessa area anche alcuni dei nuovi laboratori, il cui cantiere era già stato appaltato prima del sisma.
Per esaminare diversi aspetti legati l’organizzazione dei due cantieri, la viabilità e altro, è previsto a breve un nuovo vertice operativo a San Severino.
“L’Itts “Divini” rappresenta il nostro approccio alla ricostruzione – spiega il Commissario straordinario, Piero Farabollini –. In poco tempo, insieme agli enti preposti, siamo riusciti a sbloccare procedure che si erano cristallizzate e che porteranno velocemente a dotare nuovamente San Severino della sua scuola, un gioiello per tutta la provincia”.
“Si tratta di una bellissima notizia non solo per la comunità settempedana ma anche per le altre comunità limitrofe le quali hanno bisogno di atti concreti per dare un’effettiva prospettiva di ricostruzione – sottolinea il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari –. Certamente la scuola rappresenta uno dei tasselli principali per una comunità e mi auguro che per tutti gli altri centri della provincia coinvolti dalla ricostruzione degli edifici scolastici ci siano presto notizie altrettanto positive”.
“Ringrazio la comunità studentesca e la città di San Severino per aver saputo affrontare i disagi derivanti dalla collocazione provvisoria – dichiara il sindaco Rosa Piermattei -. Il fatto che, nonostante questo, siano aumentate le iscrizioni è indice della grande fiducia riposta nelle istituzioni, in primis il Comune, che si sono spese in ogni modo per arrivare a questo obiettivo”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis Provincia ricostruzione 2019-03-04
+Redazione
  • tweet

TAG: itis Provincia ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Si è spento don Arturo Bisi, indimenticato parroco orionino
Articolo Successivo Il Serralta cade di nuovo nella trasferta di Sforzacosta (3-0)

Articoli simili

Daniele e Lando Borri

Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”

8 giugno 2023

Il Castello di Serralta impegnato nel tiro alla fune

Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico

7 giugno 2023

Arcieri del Palio

Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione

6 giugno 2023

Nuove foto

Piste ciclabili e mobilità sostenibile
Riaperto il cantiere da una nuova ditta
Guilherme Gouveia
Emanuele Rocci al lavoro nella Grotta del sale
Il gruppo "Inottobottoni"
Il vice sindaco Vanna Bianconi e il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, presenti alla Borsa del turismo del Centro Italia
Le ragazze della Tormatic
Supereroi
Chiesa di Santa Caterina
Il presidente Piero Sileoni
"Girovagando", iniziativa dedicata all'architetto Ireneo Aleandri
Serena Ventura

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.028)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.664)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani