Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Panariello in piazza: “Ho un bel rapporto con le Marche”
Euro Net San Severino Marche
Lo spettacolo di Panariello in piazza
Lo spettacolo di Panariello in piazza

Panariello in piazza: “Ho un bel rapporto con le Marche”

Pubblicato da Redazione in Cultura 4 agosto 2021 852 Visite

Serata d’applausi per l’evento clou dell’estate settempedano, lo show “Story” che ha visto protagonista, sul palco di piazza, un travolgente Giorgio Panariello. Il comico, cabarettista, imitatore, attore, conduttore televisivo e regista toscano, è riuscito, con un grande monologo, a coinvolgere il pubblico prima di vestire i panni dei suoi personaggi storici in quella che è stata la seconda parte di uno spettacolo unico durato oltre due ore.

Lo show si è aperto con un paio di battute sui marchigiani e un tributo all’impresa di Gianmarco “Gimbo” Tamberi, oro olimpico nel santo in alto. Una volta rotto il ghiaccio Panariello, ormai entrato appieno nella parte del one man show, è andato avanti a braccio con aneddoti, racconti e canzoni.

Poi dal cilindro sono spuntati fuori i suoi veri “personaggi”: da Mario il bagnino a Merigo, da Simone il ragazzo col marsupio a Renato Zero, Lello Splendor, Naomo e tanti altri. Tra i ricordi anche l’amicizia con Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni.

“Ho un gran bel rapporto con le Marche e i marchigiani”, ha esordito il Giorgio nazionale che prima di salire sul palco, e subito dopo lo spettacolo, si è intrattenuto con il sindaco Rosa Piermattei, per parlare dei progetti che lo vedono impegnato ma anche per conoscere meglio un territorio, quello settempedano, che ha particolarmente mostrato di apprezzare per la sua bellezza e per la sua ospitalità.

La serata, organizzata dall’assessorato al Turismo del Comune e da Eclissi Eventi in collaborazione con la Pro Loco, si è svolta senza intoppi anche grazie alla presenza in piazza di diverse pattuglie della Polizia Locale, del comando stazione dei Carabinieri e dei volontari del gruppo comunale di Protezione civile, dell’Associazione nazionale Carabinieri e della Croce rossa italiana impegnati nel dare assistenza ma anche nella verifica del rispetto delle misure di sicurezza. Grande lavoro, per il coordinamento dell’iniziativa, per l’assessore comunale al Turismo, Jacopo Orlandani, che archiviata la data di Panariello si è messo subito all’opera per il prossimo evento della rassegna “Summer Time” con un ancora ricco cartellone estivo in città.

Panariello con il sindaco e con l'assessore Orlandani
Panariello con il sindaco e con l’assessore Orlandani
Lo spettacolo di Panariello in piazza
Lo spettacolo di Panariello in piazza


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
panariello 2021-08-04
+Redazione
  • tweet

TAG: panariello

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Taddei: “Giro a piedi o in taxi e scopro finalmente Tokyo…”
Articolo Successivo Cicogna in casa Pezzanesi – Borgiani: è nato Tommaso

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

Il Feronia gremito di giovani
Ecco come dovrebbe presentarsi il nuovo Itis "Divini"
C'eraunavoltaa... Hollywood
Nancy Brilli
Il Cuore nelle Marche
Luke Winslow
“Il sacrificio del cervo sacro”
Alessandro Teloni
Nicola Rapaccioni
Delegazione maceratese presente a Rimini
L'inaugurazione
Atleta del Team Protek in azione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani