Ultime news
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | FabbricaSanseverino con rioni e frazioni: Parola chiave collegare
Euro Net San Severino Marche
San Severino e parte del suo territorio
San Severino e parte del suo territorio

FabbricaSanseverino con rioni e frazioni: Parola chiave collegare

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 928 Visite

“Per concludere il primo ciclo di incontri della sua campagna di ascolto, Fabbricasanseverino ha accolto i comitati di quartiere e delle frazioni di San Severino. La città ancora una volta è stata rappresentata come un microcosmo di tante realtà eccellenti, con caratteristiche e peculiarità differenti a riprova dell’unicità del nostro territorio, in grado di offrire straordinaria eterogeneità nell’arco di pochi chilometri. È evidente che tale situazione costituisce un punto di forza per la nostra città, ma anche motivo di impegno costante e fattivo per la promozione e la tutela di queste caratteristiche.

Fondamentale la cura di strade e verde, da intendersi proprio come prima e basilare via per lo sviluppo dell’intero territorio, e di valorizzazione di tutte le realtà e tradizioni. In questa ottica occorrerebbe strutturare misure e provvedimenti volti a riqualificare edifici e aree danneggiate dal sisma, talvolta anche pericolanti e abbandonate dai proprietari. Dal punto di vista della comunità servono altrettanta cura e attenzione per le persone che, per lo più avanti con gli anni, conservano e la memoria e la tradizione dei piccoli borghi del territorio, un baluardo di autenticità che va difeso e protetto portando quanto più possibile a “domicilio” i servizi essenziali della città.
Sono questi i punti cardine di una valorizzazione globale del territorio, che non tralasci le aree periferiche, che anzi le integri ai servizi della città e le inserisca in percorsi di turismo lento in corso di finanziamento.
La parola chiave è collegare: nel senso di unire e creare una continuità tra aree diverse del territorio, tra città e frazioni e tra quartieri. Investire in percorsi pedonali, progettare tracciati ciclabili e favorire una mobilità sostenibile a vantaggio della vivibilità della città per i suoi cittadini e per i suoi visitatori. Una figura istituzionale che svolga questa funzione di collegamento tra quartieri e frazioni è in questo senso fondamentale: occorre creare equilibrio, sinergia e collaborazione e mettere in rete risorse e energie. Potenziando, dove possibile in maniera strutturata la gestione del territorio da parte dei Comitati di frazione e di quartiere”.
FabbricaSanseverino
Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
FabbricaSanSeverino frazioni quartieri 2021-08-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: FabbricaSanSeverino frazioni quartieri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Martedì 3 agosto alle 10.30 i funerali di Stefano Tartuferi
Articolo Successivo In piazza ogni mercoledì sera c’è il mercatino d’altri tempi

Articoli simili

Il momento dei saluti a chi andrà in pensione

“Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati

30 giugno 2022

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Piazza gremita per il coro dello Zecchino d'oro

Musica ed emozioni con i bambini dello “Zecchino d’oro”

28 giugno 2022

Nuove foto

Manuel Pellegrini
L'urna del santo nella basilica di San Lorenzo
Il presidente Marco Crescenzi
Riduzione della Tari a seguito dell'emergenza Covid
Giorgio Severini
Risalgono i casi positivi anche a San Severino
Un angolo dello stadio comunale "Soverchia"
Davide Cherubini
Alberto Cambio al traguardo
L'esultanza della Settempeda
Bonaventura in azzurro
Federico Ulissi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.420)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....