Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Scacchi nelle scuole: corso regionale a San Severino
Euro Net San Severino Marche
Scacchisti in azione sotto i portici
Scacchisti in azione sotto i portici

Scacchi nelle scuole: corso regionale a San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,325 Visite

“Scacchi a scuola” è un’iniziativa della Federazione scacchistica italiana e, più nello specifico, del relativo Comitato regionale Marche. Si tratta di un corso di formazione per docenti: l’idea di fondo è che la pratica degli scacchi debba entrare nelle scuole, in quanto attività altamente formativa.
Perché formativa?
Perché gli scacchi educano al rispetto delle regole e degli avversari, ma anche a una sana competizione finalizzata alla crescita di entrambi i concorrenti. Non solo: praticare questo sport affina la lucidità di pensiero e la capacità di analisi, aiutando sempre i ragazzi a sviluppare queste peculiarità in un contesto sociale. Può sembrare una disciplina individuale, ma gli esperti assicurano che non è così. E ricordano ai genitori che incoraggiare i propri figli a intraprendere uno sport garantisce loro un impiego costruttivo, divertente e stimolante del proprio tempo libero, facendo sì che i loro interessi si amplino sempre di più.
Per questo si pensa che il gioco degli scacchi possa essere introdotto direttamente negli istituti scolastici, aiutando i ragazzi a trovare un canale attraverso cui imparare assieme ai propri compagni. E chi meglio dei loro insegnanti, che li conoscono già bene, può indirizzarli?
“Scacchi a scuola” nasce per questo. Il corso, destinato ai docenti delle scuole primarie e secondarie, si terrà a San Severino e Civitanova a partire dal 25 febbraio e avrà una durata di 20 ore. Sarà articolato in due parti: la prima, quella generale, sarà gestita dai docenti della Scuola regionale del Coni, mentre la seconda – più tecnica – sarà a cura del Comitato regionale scacchi Marche e degli istruttori della Federazione scacchistica italiana. Il bando è scaricabile dal sito www.comitatoregionalemarche.com e va consegnato, sottoscritto e compilato, entro il 22 febbraio 2016. “Scacchi a scuola” è organizzato in collaborazione con la Scuola regionale dello Sport Marche, il Comitato regionale Coni Marche, l’Ufficio scolastico regionale delle Marche, l’Istituto comprensivo Tacchi Venturi, il circolo di scacchi “La Torre Smeducci” di San Severino e l’Istituto comprensivo via Tacito di Civitanova.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scacchi scuola 2016-02-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scacchi scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Mondiali di tiro alla fune: 4 azzurri sono del “Giaguaro”
Articolo Successivo Alla “Croce bianca” di Berta nasce il “Family point”

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

L'esultanza per il gol di Rocci
Volley femminile (immagine d'archivio)
La locandina della serata
Piccolo Principe
Il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore allo Sport, Paolo Paoloni, assieme ad alcune protagoniste della sfida
Niccolò Paciaroni
Bernabei, protagonista della gara
Stefano Ceselli con coach Giuseppe Vesprini
Alberto Cambio in una competizione sotto la pioggia
Protagonisti al Campionato italiano di Riccione
Il cineteatro Italia
La sede dell'Unione montana

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani