Ultime news
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato del mondo: Alberto Cambio cerca il bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3
  • Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”
  • Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Scacchi nelle scuole: corso regionale a San Severino
Euro Net San Severino Marche
Scacchisti in azione sotto i portici
Scacchisti in azione sotto i portici

Scacchi nelle scuole: corso regionale a San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,237 Visite

“Scacchi a scuola” è un’iniziativa della Federazione scacchistica italiana e, più nello specifico, del relativo Comitato regionale Marche. Si tratta di un corso di formazione per docenti: l’idea di fondo è che la pratica degli scacchi debba entrare nelle scuole, in quanto attività altamente formativa.
Perché formativa?
Perché gli scacchi educano al rispetto delle regole e degli avversari, ma anche a una sana competizione finalizzata alla crescita di entrambi i concorrenti. Non solo: praticare questo sport affina la lucidità di pensiero e la capacità di analisi, aiutando sempre i ragazzi a sviluppare queste peculiarità in un contesto sociale. Può sembrare una disciplina individuale, ma gli esperti assicurano che non è così. E ricordano ai genitori che incoraggiare i propri figli a intraprendere uno sport garantisce loro un impiego costruttivo, divertente e stimolante del proprio tempo libero, facendo sì che i loro interessi si amplino sempre di più.
Per questo si pensa che il gioco degli scacchi possa essere introdotto direttamente negli istituti scolastici, aiutando i ragazzi a trovare un canale attraverso cui imparare assieme ai propri compagni. E chi meglio dei loro insegnanti, che li conoscono già bene, può indirizzarli?
“Scacchi a scuola” nasce per questo. Il corso, destinato ai docenti delle scuole primarie e secondarie, si terrà a San Severino e Civitanova a partire dal 25 febbraio e avrà una durata di 20 ore. Sarà articolato in due parti: la prima, quella generale, sarà gestita dai docenti della Scuola regionale del Coni, mentre la seconda – più tecnica – sarà a cura del Comitato regionale scacchi Marche e degli istruttori della Federazione scacchistica italiana. Il bando è scaricabile dal sito www.comitatoregionalemarche.com e va consegnato, sottoscritto e compilato, entro il 22 febbraio 2016. “Scacchi a scuola” è organizzato in collaborazione con la Scuola regionale dello Sport Marche, il Comitato regionale Coni Marche, l’Ufficio scolastico regionale delle Marche, l’Istituto comprensivo Tacchi Venturi, il circolo di scacchi “La Torre Smeducci” di San Severino e l’Istituto comprensivo via Tacito di Civitanova.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scacchi scuola 2016-02-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scacchi scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Mondiali di tiro alla fune: 4 azzurri sono del “Giaguaro”
Articolo Successivo Alla “Croce bianca” di Berta nasce il “Family point”

Articoli simili

Nope

La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele

15 agosto 2022

Il professor Sauro Longhi, già rettore dell'università di Ancona

Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

15 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

Paolo Gobbi nella foto di gruppo con altri artisti, giurati, curatori e amministratori comunali di Sassoferrato
La Sios Novavetro
Sulla copertina della pubblicazione
I ragazzi della Sios Novavetro durante il match
La vice presidente della Regione Marche, Anna Casini
Alessandro Moscatelli campione di calisthenics
Gli istruttori nei panni del primo tema: il Palio dei castelli
Green book
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo
Il sindaco chiede l'intervento dell'Esercito
Archivio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.742)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani