Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Festa del patrono Sant’Apollinare: anche a Serralta non è mai notte
Euro Net San Severino Marche
La pedalata in notturna
La pedalata in notturna

Festa del patrono Sant’Apollinare: anche a Serralta non è mai notte

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,434 Visite

Serralta e il suo territorio sono stati protagonisti di una “due giorni” dedicata alla ricorrenza di Sant’Apollinare, patrono della frazione. Prima si è svolta la pedalata in notturna organizzata dagli amici dell’associazione Bike Zone, seconda edizione della “Pedalata dei due santi: Sant’Apollinare e Santa Sperandia”. Una cinquantina di partecipanti hanno raggiunto in bici, al calar della sera, i luoghi di culto che si trovano sulle alture di Serralta, pedalando fra campi di girasole e stupendi paesaggi, fino a tornare al luogo di partenza: la piazzetta del Castello. Qui i volenterosi uomini e donne del Comitato di frazione hanno preparato per loro una buona cenetta.

Il giorno successivo – 23 luglio – si è ripetuta la tradizionale messa serale nella chiesetta di Sant’Apollinare a monte, celebrata da padre Luciano Genga dei frati minori di Treia. Anche in questo caso la partecipazione degli abitanti è stata nutrita e la serata si è conclusa con un altro sfizioso “spuntino”.

In bici per i due santi
In bici per i due santi
In bici per i due santi
In bici per i due santi
La cena in piazzetta
La cena in piazzetta

L'omaggio del "Bike Zone"
L’omaggio del “Bike Zone”
La chiesetta di Sant'Apollinare a monte
La chiesetta di Sant’Apollinare a monte
In festa per il patrono
In festa per il patrono


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Bike Zone Serralta 2021-07-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Bike Zone Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Domenica 1 agosto a piedi fino alla “buca del terremoto”
Articolo Successivo Taddei, diario dalle Olimpiadi: “In arrivo anche un tifone”

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Nuove foto

Un momento dell'inaugurazione della mostra con Paolo Gobbi e Donella Bellabarba in primo piano
Matteo Panicari
L'ingresso del plesso Luzio
Il Gruppo in piazza assieme a Giovanni Sala
Accordo Comune e Unione montana
Serena Ventura in azione
Il cartello affisso al teatro
Campagna di vaccinazioni
Ginnastica artistica
Giovani atleti del BluGallery Team
In scadenza acconto Imu e Tasi
Il santuario del Glorioso

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani