Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Notte magica colorata d’azzurro tra euforia e speranze
Euro Net San Severino Marche
Il tripudio in Piazza del Popolo
Il tripudio in Piazza del Popolo

Notte magica colorata d’azzurro tra euforia e speranze

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 892 Visite

Un pomeriggio e una serata che ricorderemo a lungo, quelli di domenica 12 luglio. Una lunga… battaglia d’Inghilterra. Dapprima del giovane e promettente tennista romano Matteo Berrettini che ha sfiorato l’impresa ai danni del campionissimo serbo Nole Djokovic, numero 1 del mondo, nella finale del torneo di Wimbledon. Poi il guanto di sfida degli azzurri di Mancini che sembravano dover chinare il capo, a Wembley, a beneficio dei padroni di casa e che invece hanno prevalso nella roulette russa dei tiri dal dischetto e si sono così laureati campioni d’Europa a… 53 anni di distanza dall’ultimo successo italico.

Alle 15 il primo atto. Berrettini, fresco di netta vittoria in semifinale sul polacco Hurkacz che aveva costretto alla resa il vecchio ed incerottato campione Federer, scende in campo di fronte a Djokovic, il serbo che vuole fortissimamente raggiungere la coppia Federer-Nadal a quota 20 nei tornei dello Slam. Berrettini parte male, recupera e si aggiudica il primo set al tie-break. L’inumano Djokovic reagisce da par suo, spolvera le righe, azzecca ogni angolo sul centrale di Wimbledon e prevale per 3 set ad 1. Per Berrettini l’uscita a testa alta dal tempio del tennis inglese con la speranza che il futuro lo vedrà ancora sicuro protagonista, per Djokovic la quasi certezza che diverrà il Goat, il più grande di tutti i tempi.

Neanche il tempo di rifiatare che si cambia scenografia e ci si prepara per un’altra sfida. Quella più sentita. La finale dell’Europeo itinerante di questo anomalo 2021 pandemico. Gli appassionati più famosi e fortunati, su tutti Tom Cruise e David Beckham (compreso Berrettini), passano da un’arena all’altra per gustarsi la doppia diretta dal vivo. L’Italia sfavorita parte malino e Luke Shaw azzecca il jolly della vita, un drop di sinistro che perfora le nostre maglie difensive. Dopo 2’ siamo già sullo 0-1. Abbattuti? Neanche per sogno. Un po’ frastornati per la verità sì. Colpiti a freddo, accusiamo il colpo ma siamo ancora in partita. Gli azzurri terminano il primo tempo sul minimo svantaggio, reagiscono superbamente in una ripresa dominata sul possesso palla e finiscono per centrare il meritato pari con un tap-in del difensore con la licenza di offendere, Leonardo Bonucci. Poi, più nulla. Cambi, ricambi, alchimie da ambo i versanti che non mutano la sostanza delle cose. Gli undici di Gareth Southgate e Roberto Mancini devono concludere la contesa dal dischetto. Berardi, Bonucci e Bernardeschi fanno centro, Belotti e – stranamente – Jorginho no, ma poco male. I celebrati rigoristi inglesi (gli ultimi due cambi di Southgate sono proprio nell’ottica rigori) fanno cilecca. Rashford centra il palo, Sancho e Saka vengono stoppati da Donnarumma e la lunga festa ha inizio.

Tutti in piazza del Popolo, dove opportunamente il Comune, ha fatto erigere il maxischermo dopo il positivo esperimento della semifinale vinta contro la Spagna, sempre ai rigori (alla faccia della cabala), con tanto di ringraziamento dell’assessore Jacopo Orlandani «allo staff delle proiezioni e delle chiusure di piazza, un ottimo lavoro di tutti e che ha portato bene come nel 2006 al mondiale di Germania!».

Bardati di maglie, bandiere, sciarpette e parrucche tricolori, i giovani di San Severino si sono lasciati andare all’inebriante sapore del successo calcistico dopo tanti, lunghi momenti di obbligato isolamento per il Covid, purtroppo non ancora domato a dovere. Clacson e sgommate di auto e moto per fortuna senza incidenti davanti al maxi schermo per fare festa insieme, urla, calici (di plastica) alzati ed anche qualche strip improvvisato da audaci e belle ragazze che si sono fermate al momento opportuno. Semel in anno… Grazie agli dei del calcio che hanno infuso il motivo della speranza e la certezza di avercela fatta, tra tanti dubbi. E che il successo degli azzurri sia foriero di un graduale ritorno alla normalità in ogni campo. Per tutti.

Lu.Mus.

Il tricolore del municipio sulla sfondo
Il tricolore del municipio sulla sfondo
Notte magica per gli azzurri di Mancini
Notte magica per gli azzurri di Mancini
Fumogeni e bandiere per l'Italia campione d'Europa
Fumogeni e bandiere per l’Italia campione d’Europa


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Calcio festa Nazionale 2021-07-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Calcio festa Nazionale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Premiate le ragazze da 10 e lode del “Tacchi Venturi”: sono fra le “eccellenze” della provincia
Articolo Successivo Tante donne, più rock, eventi speciali per i 30 anni del blues

Articoli simili

Grottammare in lunetta

Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare

5 febbraio 2023

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Nuove foto

Sfrappini Jr, autore del gol
Samuele Bonifazi
Nuovi colori per il murale delle Medie
Giorgio Farroni
Il palazzo comunale
Un angolo della mostra
Al San Domenico la Fiera del libro per ragazzi
Chiuso il cimitero San Michele
Leonardo Bonci
La locandina del raduno
L'ingresso della scuola primaria Luzio
Giacomo Liuti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani