Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Governance – Il prezzo del potere”, film di Michael Zampino
Euro Net San Severino Marche
Governance - Il prezzo del potere
Governance - Il prezzo del potere

“Governance – Il prezzo del potere”, film di Michael Zampino

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 654 Visite

Renzo Petrucci è un importante manager di una grande azienda petrolifera. Lavora da anni nel settore e ha saputo ritagliarsi una posizione importante, di forte comando. Sa muoversi e conosce i giusti contatti e metodi per vincere le migliori gare di appalto, ma un giorno, all’improvviso, le cose cambiano. Per via di un’indagine nei suoi confronti, l’azienda decide di metterlo da parte e di affidare i suoi progetti ad una giovane collega, Viviane Parisi. Renzo sospetta che ci sia lei dietro al suo spodestamento, e le sta col fiato sul collo: è convinto che la donna sia una spia della concorrenza, pronta a danneggiare lui e l’intera compagnia. In parallelo, il manager si mobilita per dare in gestione una stazione di servizio dell’azienda ad un suo vecchio amico, Michele Laudato, un meccanico precario con precedenti legali. Nel conflitto tra Petrucci e Parisi, anche Michele verrà coinvolto, e la situazione prenderà una piega dolorosa per tutti quanti.

Governance – Il prezzo del potere è il nuovo film di Michael Zampino, uscito su Prime Video. Un dramma che indaga, con spietatezza e linearità, una realtà complessa come quella dei grandi colossi dell’energia. Il regista ha avuto esperienza nel campo, ha lavorato nel settore: conosce ciò che descrive. La figura di Petrucci incarna tutto quello che serve per sopravvivere in un ambiente così competitivo, in perenne bilico tra azioni lecite ed illecite. Un uomo determinato, efferato, fagocitante (tanto con il cibo quanto con le persone), pronto a tutto pur di arrivare al proprio obiettivo: uno squalo che divora, con calcolo e metodo, chiunque, anche gli innocenti, pur di rimanere ai vertici del potere. Dall’altro lato, Michele. Un uomo più debole rispetto a Renzo, meno ricco, ma capace, anche lui, di chiudere un occhio pur di avere ciò di cui ha bisogno: lo spirito di sopravvivenza ha la meglio sul senso di giustizia e sui timori, accomunando così tanto il ricco manager quanto il povero meccanico.

Governance – Il prezzo del potere è un lungometraggio asciutto e solido, capace di delineare, con chiarezza e schiettezza, la forza bruta e irrefrenabile di chi amministra i gruppi energetici. I personaggi sono in linea con il loro ambiente, assorbono quel male naturale e necessario per avere la meglio. I pochi lati umani, percepibili ma sfumati, dei due protagonisti (ben interpretati da Massimo Popolizio e Vinicio Marchioni), non possono emergere pienamente, perché è basilare mettere da parte i propri buoni sentimenti, quel minimo di morale, per comandare in quella realtà (e non solo in quella). Atrocità, freddezza e cinismo sono alla base della vita e del mestiere: alla fine del percorso, vi è la solitudine, senza alcuna speranza di riscatto. L’unica verità che conoscono e rispettano, l’unico vero principio che tutti seguono, alla lettera, è “mors tua vita mea”.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
recensione 2021-04-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: recensione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calano i contagi (33 casi) ma muore una donna di 70 anni
Articolo Successivo Selezione per istruttore di vigilanza: graduatoria valida anche per Comune di Tolentino

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Andrea Giorgi
La locandina della serata
La fiaccola del Pellegrinaggio
Scoperta la targa all'ingresso dell'Aula magna
La fontana e, nel riquadro, la benedizione da parte di don Luca Ferro; accanto a lui il papà di Simone, Enrico Forconi
Pian dell'Elmo
La cattedrale di Sant'Agostino gremita di fedeli
Marco Rossi
Il presidente Renzo Bisonni alla manifestazione di Ferrara
L'esultanza della Settempeda
La formazione con Paoloni in campo per solidarietà
Alessandro Paparoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....