Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Vent’anni dopo: resta indelebile il sorriso mite e buono di don Nello Paina
Euro Net San Severino Marche
Don Nello Paina
Don Nello Paina

Vent’anni dopo: resta indelebile il sorriso mite e buono di don Nello Paina

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,658 Visite

Sono passati vent’anni: era l’11 aprile 2001 quando, per un improvviso malore, se ne andò don Nello Paina, un sacerdote illuminato, buono, benvoluto dall’intera comunità. Un fulmine a ciel sereno fu la sua scomparsa, una perdita enorme per la Chiesa locale e per noi fedeli, suoi estimatori. Oggi, nel giorno dell’anniversario, il cardinal Edoardo Menichelli lo ricorderà nella celebrazione eucaristica alla Madonna dei Lumi. Anche al “Settempedano” sta a cuore richiamarne alla mente la figura e l’opera, perché si è sempre speso per il bene della comunità, rinunciando agli agi e ai riflettori.

Ecco una bellissima memoria di suor Chiara Francesca Raggi, Sorella Clarissa del monastero di Santa Chiara, che da ragazza frequentava la parrocchia di Parolito nel periodo in cui don Nello prestava servizio in quella e altre frazioni di San Severino: “Il ricordo di don Nello è indelebile per tanti settempedani e anche per me… Per la verità, i ricordi sono tanti… Su tutti si staglia quello del suo sorriso mite e buono, un sorriso che regalava anche in mezzo alle sue corse domenicali, quando percorreva le nostre campagne in auto, guidando con camice e stola, pronto per celebrare la messa nelle diverse parrocchie. Un sorriso per tutti e per ciascuno, per i vicini e per i lontani, quel sorriso con cui entrava nelle nostre case e nelle nostre vite. Il sorriso di un pastore vero che sapeva raccontare il Buon Pastore che ha cura di tutti noi. Grazie, don Nello! Aiutaci a raccogliere la tua testimonianza di vita fatta di servizio generoso, di semplicità e povertà evangelica”.

Don Nello – morto a 65 anni – è stato, fra l’altro, vicario generale dell’arcidiocesi di Camerino-San Severino e oggi un’edicola in suo onore si trova lungo la strada per Castel San Pietro, all’incrocio con la via che porta ad Agello. E’ stata realizzata in quel punto dagli abitanti della zona anche per ricordare il padre, Giovanni Paina, che lì vicino morì nell’estate del ’44 a causa dello scoppio di una mina nascosta dai tedeschi, come racconta lo storico Raoul Paciaroni nel libro “Una lunga scia di sangue. La guerra e le sue vittime nel Sanseverinate (1943-1944)”, di cui riportiamo sotto uno stralcio.

Pubblichiamo a margine anche un articolo di mons. Quinto Domizi pubblicato, pochi giorni dopo la scomparsa di don Nello, sulle colonne della Voce Settempedana dell’Appennino camerte.

La notizia del decesso di don Nello Paina
La notizia del decesso di don Nello Paina
L'articolo di mons. Quinto Domizi
L’articolo di mons. Quinto Domizi
Il testo storico di Raoul Paciaroni
Il testo storico di Raoul Paciaroni


Documentazione fotografica a cura di Fiorino Luciani

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Don Nello Paina 2021-04-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Don Nello Paina

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Recensione: “Judas and the Black Messiah”, di Shaka King
Articolo Successivo Laurea in Scienze della formazione primaria per la neodottoressa Celeste Noè

Articoli simili

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

La famiglia Meschini e lo staff del ristorante "Da Piero"

Lutto in città, si è spento l’imprenditore Piero Meschini

22 gennaio 2023

Nuove foto

Bernabei, protagonista della gara
Ronn Moss con Paolo Rossi
Il momento delle premiazioni
Il presidente Marco Crescenzi
Ludovico Giuliani, Francesco Pighi e Loris Manià
L'ingresso del nuovo "Cerco e Trovo"
Michele Carta (a sinistra) assieme al fratello Lorenzo, veterinario, e ad alcuni amici de "Le canale"
Il giovane play Nicolò Grillo
La mostra in Pinacoteca
Nicola Valeri

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani