Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Raggi di sole dall’Itis, il preside Luciani: “Ripartiti i lavori”
Euro Net San Severino Marche
Il Dirigente Sandro Luciani
Il Dirigente Sandro Luciani

Raggi di sole dall’Itis, il preside Luciani: “Ripartiti i lavori”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,124 Visite

Non si fermano le attività dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Divini” e procedono anche i lavori che consentiranno di vedere nel prossimo futuro la nuova sede dell’Istituto. Abbiamo fatto il punto con il Dirigente scolastico, Sandro Luciani. “Pur vivendo un momento difficile, ma questo vale per tutti gli Istituti scolastici, dal punto di vista delle strutture sembra che la luce si stia per vedere. Sono ripartiti i lavori dell’edificio principale che si erano fermati da alcuni anni. Il mese scorso la provincia di Macerata ci ha consegnato i nuovi laboratori di meccanica e un laboratorio di chimica. Subito dopo Pasqua dovremmo avere accesso al secondo nuovo laboratorio di chimica e anche all’Aula magna che può rappresentare, superato il Covid, un punto di aggregazione molto importante per la scuola che attualmente non ha a disposizione adeguati spazi. Fiore all’occhiello dei nuovi laboratori di Meccanica è il tornio che abbiamo appena acquistato e che ci dovrebbe essere consegnato proprio in occasione dell’inaugurazione dell’Aula magna. Poi servirà anche l’aiuto delle aziende locali, a cui rivolgo un appello affinché ci diano una mano per innovare le attrezzature e gli arredi”.

Il nuovo laboratorio di Chimica
Il nuovo laboratorio di Chimica
Un nuovo laboratorio di Meccanica
Un nuovo laboratorio di Meccanica

Mentre gli studenti sono in Dad, proseguono le numerose attività anche di approfondimento portate avanti dagli insegnanti e rivolte ai ragazzi a cui servono sempre nuovi stimoli formativi, soprattutto in questa fase.  “Abbiamo ospitato virtualmente, l’Univax Day, evento organizzato dalla Società italiana di Immunologia, Immunologia clinica e allergologia (SIICA) in collaborazione con Unicam; un incontro con il Capitano della Compagnia dei carabinieri di Tolentino, De Carlini, su bullismo e cyberbullismo; corsi sul Progetto di Educazione stradale per neopatentati promosso dalla Fondazione Ania con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione. Proseguono le certificazioni linguistiche di inglese volte ad esaltare il merito dei nostri studenti. Stiamo prendendo parte ai Giochi della Chimica, alle Olimpiadi italiane di Informatica, ai Giochi di Archimede, la prima fase delle Olimpiadi della Matematica. Ci stiamo occupando di Cyber security, la prima Olimpiade italiana di Cybersecurity, che ha l’obiettivo di creare e far crescere la comunità dei cyber defender, per promuovere la sicurezza informatica. Prima dell’entrata in zona rossa, i docenti di educazione fisica dell’Istituto hanno promosso lezioni all’aria aperta con il Trekking urbano. Insomma non ci fermiamo, anzi cerchiamo sempre nuovi stimoli da dare ai nostri studenti”.

Inoltre da quest’anno, con l’introduzione del nuovo indirizzo di “Grafica e comunicazione”, i ragazzi del 3GR stanno lavorando a una campagna di sensibilizzazione per contrastare l’uso della plastica e nei giorni scorsi hanno assistito a un importante incontro online con  Lorenzo Tugnoli, fotoreporter italiano, vincitore nel 2019 del Pulitzer per la sezione Best feature photography (il miglior servizio fotografico), grazie a un reportage sullo Yemen, nonché più volte premiato da World Press Photo nell’ambito del fotogiornalismo mondiale. Un’ occasione di crescita molto importante per gli alunni (di cui riferiamo a parte nella sezione L’intervista; ndr).

Vanno avanti anche in presenza, così come previsto dalle disposizioni normative, le lezioni per gli studenti con disabilità, impegnati in progetti creativi che esaltano la loro manualità e la fantasia, grazie anche ad un apposito spazio, l’aula di inclusione, dove possono vivere momenti di quella quotidianità che manca molto al personale scolastico e soprattutto ai giovani studenti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Itis Divini 2021-04-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Itis Divini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Stazione: ecco il sottopassaggio di collegamento tra i binari
Articolo Successivo Storia locale (2): Ettore Marcucci letterato e traduttore

Articoli simili

Camilla Magnapane

Ciclocross, Camilla Magnapane chiude 18esima i suoi primi Campionati italiani

29 gennaio 2023

Adrian Pablo Pasquali

Sios Novavetro prima nella seconda fase: sabato riparte con l’obiettivo serie B

29 gennaio 2023

Simone Massaccesi

Basket, la Rhutten non regge l’urto della capolista Macerata (79-44)

29 gennaio 2023

Nuove foto

Cristiano Leccesi nuovo presidente del Circolo "Monti Azzurri canoa kayak"
Quanto basta
Le vigne della Fattoria Colmone della Marca
Soldado
Andrea Fattori
Alessandro Sadovschi con a sn Daniele Pardi
Inaugurazione della "Panchina rossa" al Castello
Giorgio Severini
Linda Belfiori e Viola Schiavoni
Pallanuoto: l'Under 18 del Blugallery Team
Il Comandante Lucarelli nella chiesa di Taccoli
Il momento dell'inaugurazione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani