Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Viabilità: dopo 9 anni rimossa la frana sulla ‘502’ di Cingoli
Euro Net San Severino Marche
Il tratto di strada interessato dai lavori

Viabilità: dopo 9 anni rimossa la frana sulla ‘502’ di Cingoli

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,062 Visite

C’è voluta un’eternità, ma finalmente la strada per Cingoli non avrà più la doppia curva in frana all’altezza del bivio per Castel Sant’Angelo. Oggi, infatti, sono stati inaugurati i lavori di ripristino del piano stradale alla presenza del presidente della Regione, Luca Ceriscioli, dei sindaci di Cingoli, Michele Vittori, e di San Severino, Rosa Piermattei, e del presidente dell’Unione montana, Matteo Cicconi. Hanno partecipato alla cerimonia anche il vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, e per la Prefettura il dottor Francesco Costantino Senesi, nonché i rappresentanti dell’Anas. Gli interventi hanno riguardato la manutenzione straordinaria della pavimentazione, a seguito di un movimento franoso iniziato nel 2010, con la riapertura al traffico della carreggiata compromessa.

La Regione Marche è divenuta proprietaria dell’arteria nel 2017 e si è subito attivata per il ripristino, finanziato con 476 mila euro.

“Quello odierno non è soltanto un ripristino, ma una restituzione che guarda al futuro, alla crescita delle aree interne, dove la viabilità rappresenta un elemento essenziale per la vita delle comunità – ha detto il presidente Ceriscioli -. Restituire questa sicurezza e questo livello di servizi è un fatto molto importante”.

Ceriscioli ha poi ricordato che 800 chilometri di strade ex Anas sono ritornate prima alle Amministrazioni provinciali, poi alla Regione (divenuta proprietaria a seguito del riordino delle Province).

“Abbiamo lavorato perché i 500 chilometri più impegnativi tornassero nuovamente alla gestione Anas. Ci siamo così concentrati sui 300 chilometri rimasti alla Regione, garantendo la stessa qualità di manutenzione delle strade Anas, perché ci siamo affidati a loro con una convenzione, piuttosto che inventarci un nuovo soggetto. Abbiamo destinato risorse importanti alle strade regionali, circa 10 milioni di euro all’anno per un triennio. Insieme agli altri interventi programmati, complessivamente arriveremo a 50 milioni di manutenzioni straordinarie per rendere questi 300 chilometri pienamente funzionali”.

Il sindaco di Cingoli ha parlato di “un lavoro assolutamente indispensabile portato a termine dalla Regione. Indispensabile non solo per la città, ma perché la 502 è l’unica strada che collega l’area del cratere sismico all’Autostrada. Parliamo di un’arteria vitale e ci auguriamo che gli interventi nel nostro territorio continuino a essere così veloci”.

Il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, ha sottolineato come fossero anni che questo tratto avesse problemi: “Grazie alla Regione si è intervenuti per soddisfare un’esigenza sentita dal territorio ferito e bisognoso di aiuto”.

L’investimento, effettuato nel territorio del comune di Cingoli, ha previsto la realizzazione di una soletta in cemento armato, fondata su 36 pali, al di sopra della quale, per il ripristino delle quote, sono stati realizzati tre ordini di gabbioni. Il nuovo piano stradale è stato corredato della segnaletica orizzontale e verticale, con barrire di sicurezza per l’intero tratto. I lavori hanno permesso di risolvere i problemi di sicurezza e di fluidità del traffico. Sono stati effettuati mantenendo attiva la circolazione, seppure a senso unico alternato. Sono iniziati il 4 maggio del 2019, per concludersi lo scorso 19 luglio. L’Anas, compartimento Marche, ha svolto sia la progettazione che la direzione dei lavori, eseguiti dalla ditta Tecnova s.r.l. di Somma Vesuviana.

La strada franata
La strada franata
I lavori di ripristino
I lavori di ripristino
L'inaugurazione
L’inaugurazione


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
viabilità 2019-07-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: viabilità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente ‘Ti presento Sofia’, quinto film per ‘Una piazza da cinema’
Articolo Successivo Serata azzurra a Civitanova: c’era pure Alberto Giuliani

Articoli simili

Controlli a scuola

“Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy

30 gennaio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

Nuove foto

Un'immagine del Presepio vivente delle Marche
Marasca, autore del gol partita
Marco Manasse
La squadra "A" di 1^ divisione maschile
Volontari in azione all'ingresso della Coop
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
Il dipinto venduto all'asta
La prima pagina di oggi della Gazzetta dello sport
Robben Ford in esclusiva nazionale a San Severino il 5 luglio
Raniero Bordo con la sua famiglia
La locandina dell'evento
Il gruppo dei nuovi arrivi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani