Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Morte di Gesù, i Testimoni di Geova in videoconferenza
Euro Net San Severino Marche
Commemorazione della morte di Gesù in videoconferenza
Commemorazione della morte di Gesù in videoconferenza

Morte di Gesù, i Testimoni di Geova in videoconferenza

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,753 Visite

Si tiene sabato 27 marzo la Commemorazione della morte di Gesù, la ricorrenza più importante dell’anno per la religione cristiana dei Testimoni di Geova. Vi assisteranno mezzo di milione di persone in Italia e oltre 20 milioni nel mondo. Nella provincia di Macerata saranno tremila quelli che seguiranno l’evento in videoconferenza.

Ecco la nota.

Secondo i Vangeli, la notte prima di morire Gesù comandò ai suoi seguaci di ricordare la sua morte. I Testimoni di Geova, proprio come i primi cristiani, si radunano una volta all’anno per questa speciale ricorrenza nella data corrispondente al giorno in cui Gesù morì: il 14 nisan del calendario ebraico in uso nel I secolo. Quest’anno quella data corrisponde a sabato 27 marzo.

“A causa della pandemia in corso, anche quest’anno i Testimoni parteciperanno all’evento in videoconferenza. Questo consentirà di proteggere la salute di tutti, incluse le persone anziane e più fragili”, sottolinea Roberto Guidotti, portavoce dei Testimoni di Geova per la regione Marche.

“La Commemorazione o la Cena del Signore è una celebrazione semplice, non ha nulla di mistico, pur rappresentando un momento importante per i Testimoni di Geova. Fu concepita da Gesù per i suoi seguaci affinché potesse essere ripetuta una volta l’anno, come ogni anniversario, nelle situazioni più diverse e in tutti i contesti, compreso la propria abitazione”.

Negli scorsi anni – proprio per l’agevole riproposizione dell’evento – è stata svolta, oltre che nei luoghi di culto, anche in ospedali, case di riposo e prigioni. Il 27 marzo, ogni persona e famiglia che desidera potrà seguire la Commemorazione dalla propria casa tramite la videoconferenza.

Chiunque volesse assistere alla celebrazione, può rivolgersi a un testimone di Geova di sua conoscenza o utilizzare i contatti reperibili cliccando sul seguente link: www.jw.org/it/testimoni-di-geova/commemorazione/

Ulteriori informazioni sulla Commemorazione della morte di Gesù o sui Testimoni di Geova, la seconda religione cristiana in Italia, sono disponibili visitando il sito jw.org.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Testimoni di Geova 2021-03-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Testimoni di Geova

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sisma, l’Assem: “Prorogate le agevolazioni in bolletta”
Articolo Successivo Vaccini: via alla seconda fase, attivata pagina web con le info

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Il progetto per il nuovo chiosco ai Giardini
Lo Sportello clienti dell'Assem in viale Eustachio
Il "tavolo" del Comitato alla riunione di ieri sera (mercoledì), cui ha preso parte anche il sindaco di Tolentino, Pezzanesi
L'inaugurazione della mostra
La statua della Madonnina al Castello al monte
Edoardo Farroni
L'avvocato Marco Massei
Sostegno economico alle persone più bisognose
Tchakounté band
Un'immagine del film
Uno dei bozzetti del Bigioli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani