Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Francesco e il sultano”: in programma mostra e convegno
Euro Net San Severino Marche
Mostra dedicata a San Francesco
Mostra dedicata a San Francesco

“Francesco e il sultano”: in programma mostra e convegno

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 993 Visite

Il Centro di esperienza e di formazione francescana, che ha sede presso il convento dei frati minori cappuccini di San Salvatore in Colpersito, in collaborazione con le Sorelle povere di Santa Chiara, con l’Ordine francescano secolare e con il Centro culturale “A. Tarkovskij”, in occasione degli 800 anni dal passaggio di San Francesco nelle Marche, e in particolare nella città di San Severino dove vi giunse di ritorno dall’incontro con il sultano al-Malika al-Kamil, ospita nella chiesa della Misericordia, in piazza, la mostra “Francesco e il sultano 1219-2019. L’incontro sull’altra riva”.

L’evento culturale, patrocinato dal Comune, è stato presentato al 40° Festival dell’amicizia tra i popoli di Rimini.

Era il 1219 quando, in piena Quinta Crociata, il frate Francesco d’Assisi s’imbarcò per raggiungere la Terra santa e si recò dal Sultano d’Egitto Malik Al Kamil.

La mostra conta 30 pannelli cui se ne aggiungono 3 proprio sul passaggio di San Francesco a San Severino. Assieme all’esposizione, che sarà inaugurata sabato 23 novembre, alle ore 18, e che resterà aperta fino all’8 dicembre, sono già stati previsti anche alcuni momenti di approfondimento con incontri e convegni.

La Città di San Severino Marche custodisce il più importante luogo francescano di tutta la regione, il convento di San Salvatore in Colpersito, dove il poverello di Assisi passò per ben due volte. Si tratta di un patrimonio culturale di importante rilevanza per il quale i frati cappuccini si stanno impegnando anche con la creazione di un Centro di esperienza e di formazione di recente aperto.
Oltre ad essere interessante in sé, la mostra è di grande attualità considerato il tempo storico che stiamo vivendo e la fatica di far convivere culture diverse. Quello che essa racconta è uno dei più straordinari gesti di pace nella storia del dialogo fra cristianesimo e islam, che a distanza di otto secoli, non smette di interrogarci e che quest’anno viene ricordato in numerose iniziative.
L’esposizione, promossa da Custodia di Terra Santa, Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli e Ats Pro Terra Sancta, viene presentata in città anche con la collaborazione del Csv Marche e sarà visitabile nei seguenti orari: feriali dalle ore 17 alle ore 19, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19. Il percorso espositivo è curato da Maria Pia Alberzoni, Andrea Avveduto, Caterina Cappuccio e Simone Lombardo.
Proprio una delle curatrici, Maria Pia Alberzoni, sarà anche relatrice di una conferenza, assieme a padre Pietro Maranesi, in programma sabato 7 dicembre alle 17.30 al teatro Italia. “Francesco e il sultano. L’eredità di un incontro”, questo il titolo del convegno, offrirà spunti di riflessione su quali sono gli aspetti fondamentali e straordinari dell’incontro avvenuto 800 anni fa.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Frati cappuccini mostra San Francesco d'Assisi sorelle clarisse 2019-11-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Frati cappuccini mostra San Francesco d'Assisi sorelle clarisse

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pallanuoto: tutti insieme a Bologna per gara di Champions
Articolo Successivo Pure San Severino entra nella Rete delle città sostenibili

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione

4 febbraio 2023

Nuove foto

La squadra maceratese degli ingegneri
La stazione ferroviaria di San Severino
Haber e Boni sul palco del Feronia
Manlio Giaché sul gradino più alto del podio
La Sios Novavetro di coach Pasquali
Vissani e Ciampaglia
Niccolò Paciaroni
La presenza alla Raci
Big Daddy Wilson
La tinteggiatura dell'aula magna
Palas gremito durante la cerimonia
Da sinistra: Vincenzo Felicioli, Tarcisio Antognozzi, Silvio Cattarina e il preside Sandro Luciani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani