Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Mese della Donna: Lia Levi online con Francesco Rapaccioni
Euro Net San Severino Marche
Lia Levi intervistata da Francesco Rapaccioni
Lia Levi intervistata da Francesco Rapaccioni

Mese della Donna: Lia Levi online con Francesco Rapaccioni

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 571 Visite

I Teatri di Sanseverino ospitano un’altra protagonista della letteratura italiana al femminile in occasione del “Mese della Donna”, iniziativa pensata e realizzata per sottolineare l’importanza dell’8 marzo non solo come celebrazione di un giorno, ma come focus su uno dei temi che da molto vicino interessano la società contemporanea. Il direttore artistico Francesco Rapaccioni intervista in streaming Lia Levi, scrittrice di origini ebraiche e vincitrice del Premio Strega Giovani 2018.

La vita di Lia Levi è un “memento” fortissimo ed essenziale di un periodo buio della storia italiana: la scrittrice, da bambina, ha vissuto le leggi raziali e le persecuzioni del regime fascista, la seconda guerra mondiale e le incertezze e le speranze di anni durissimi da cui trae ispirazione per i suoi splendidi romanzi.

Nel suo ultimo libro, dal titolo “Ognuno accanto alla sua notte”, pubblicato dalle Edizioni e/o come i precedenti, Lia Levi intreccia tre vicende diverse seppur collegate tra loro, in cui la storia e il destino intervengono nelle vite dei singoli che assurgono a paradigma universale.

Nell’incontro con i Teatri di Sanseverino la scrittrice ripercorre la trama del romanzo, ambientato a Roma tra gli anni Trenta del Novecento e i giorni nostri, e riferisce le sue personali vicende di quegli anni lontani: un momento assai emozionante per la lucidità e la puntualità del ricordo personale che si trasfigura a vicenda collettiva da non dimenticare.

Un omaggio struggente alla forza delle donne e all’importanza delle donne nei fatti della Storia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore Teatri di Sanseverino 2021-03-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: incontri con l'autore Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lorenzo Bartolucci al “Bologna Children’s Book Fair”
Articolo Successivo Chiuso il corso “Ogni storia che leggi è un’emozione che vivi”

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Il sindaco Rosa Piermattei
Studenti dell'Accademia in Pinacoteca
Luchetti, autore del gol
Le frecce degli arcieri accendono il Palio 2014
Reti elettriche
Tommaso Gianfelici
Il direttivo Avis con le mascherine "griffate"
Il Centro vacanze VerdeAzzurro di Cingoli
Alberto Cambio al termine del quinto giorno di gara
La premiazione degli Esordienti a Cingoli
La consegna della donazione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani