Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Al via vaccinazione per Polizia locale e personale asili nido
Euro Net San Severino Marche
Campagna di vaccinazioni
Prosegue la campagna di vaccinazione

Al via vaccinazione per Polizia locale e personale asili nido

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 553 Visite

Sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione. Attivi i punti vaccinali dedicati al personale del comparto Forze armate, sicurezza e difesa a cui sarà somministrato il vaccino AstraZeneca; tale attività è supportata dal personale sanitario della Polizia di Stato e della Marina Militare che integra il personale del servizio sanitario dell’Asur e dell’Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. In questo target rientrano anche i Corpi di polizia locale e provinciale.

La Regione comunica inoltre che, completata l’acquisizione da parte dei Comuni degli elenchi del personale delle scuole, è stata avviata la procedura di prenotazione tramite la piattaforma Poste anche per il personale delle scuole paritarie e degli asili comunali.

Pertanto, al fine di facilitare e aumentare l’offerta nei confronti del personale scolastico, si procede a un incremento dei posti di prenotazione sin dai prossimi giorni.

Si ricorda che si può prenotare tramite il portale di Poste Italiane, https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it e il numero verde 800.009966 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18). Per la prenotazione del vaccino sono a disposizione anche i 242 Atm Postamat (sarà sufficiente inserire la tessera sanitaria, digitare i dati richiesti in modo semplice e veloce e ritirare il promemoria con i dettagli della prenotazione) e anche la rete dei portalettere (il postino attraverso l’apposita funzione “prenotazione vaccini” sviluppata per il dispositivo palmare, verificherà le disponibilità in base al CAP).

Al momento della vaccinazione, insieme al personale sanitario, saranno compilati alcuni moduli (scheda anamnestica, modulo di consenso e trattamento dei dati personali e nota informativa) che si possono scaricare e stampare dal sito dell’Asur Marche (https://www.asur.marche.it/web/portal/modulistica1) o sul portale di prenotazione di Poste Italiane.

I moduli sono comunque disponibili nei punti vaccinali.

Al momento della prima vaccinazione sarà comunicato il giorno per la somministrazione della seconda dose.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
vaccinazioni 2021-03-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: vaccinazioni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Comunali 2021: voto di primavera dovrebbe slittare a ottobre
Articolo Successivo Il “Divini” non si ferma: contro l’ansia c’è il trekking urbano

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Uno degli alberi tagliato
Luci accese in Piazza del Popolo
Film della rassegna FurgonCinema
Uno dei prototipi realizzati dagli studenti del Professionale di San Severino
La scuola media
Massimo Zagaglia
Serralta in zona play off
La pescheria di Civitanova trasformata in luogo di aggregazione
Ricostruzione: domande entro il 30 novembre per la richiesta di contributi per danni lievi
Esordio in campionato "sgonfio" per il San Severino Calcio a 5
Giacomo Liuti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani