Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Giorno della memoria: bandiere a mezz’asta in municipio
Euro Net San Severino Marche
Bandiere a mezz'asta
Bandiere a mezz'asta

Giorno della memoria: bandiere a mezz’asta in municipio

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 472 Visite

Bandiere a mezz’asta sulla facciata del Municipio e riflessioni nelle scuole per celebrare il Giorno della memoria che, come noto, ricorda quanto avvenne il 27 gennaio del 1945 quando le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nell’offensiva contro la Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. L’apertura di quei cancelli mostrò al mondo intero molti testimoni della tragedia e gli strumenti di tortura e di annientamento utilizzati in quel lager nazista.

L’Italia ha formalmente istituito la Giornata della memoria alcuni anni prima della corrispondente risoluzione delle Nazioni unite. Essa ricorda le vittime dell’Olocausto, delle leggi razziali e chi mise a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, nonché tutti i deportati militari e politici italiani nella Germania nazista.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Giorno della memoria 2021-01-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Giorno della memoria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Liana Orfei, “La regina del circo”, si racconta in un libro
Articolo Successivo Chiuso lo screening: eseguiti 3.464 tamponi, 10 i “positivi”

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Kyla Brox
Il distributore della "Casa dell'acqua"
La presentazione del progetto
Pietro Pavoni in azione
La squadra del calcetto femminile
Scommessa vinta dalla mostra su Montale
Un angolo della Valle dei grilli
Un tratto di strada interessato dai lavori
Valentino Corsi in gara
Under 20 vittoriosa a Fermo
Fiecconi (foto d'archivio)
Sul Colle dell'Infinito

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani