Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Ricostruzione, chiusi finora 240 cantieri su 668 “istruttorie”
Euro Net San Severino Marche
Demolizione Itis, atto finale: aprile 2017

Ricostruzione, chiusi finora 240 cantieri su 668 “istruttorie”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 473 Visite

La ripartenza del cantiere per i lavori di costruzione del nuovo Itis “Divini” e i nuovi numeri sull’emergenza sisma hanno segnato il lungo passaggio che il sindaco Rosa Piermattei ha dedicato alla pagina terremoto durante l’ultima seduta del Consiglio comunale.

Itis “Divini”

“Invitata dal Commissario straordinario del Governo per la Ricostruzione, onorevole avvocato Giovanni Legnini – ha detto il primo cittadino – ho assistito, alla presenza del responsabile unico del procedimento, ingegnere Jole Felicetti, e dei rappresentanti delle nuove imprese chiamate a realizzare il nuovo Itts, la Ca.Ri. Costruzioni di Roma e il Consorzio Integra di Bologna, alla riconsegna del cantiere. Le due società, essendo risultate seconde nell’appalto, sono subentrate alla Marinelli Costruzioni e alla Frimat che, nelle scorse settimane, hanno deciso per una rescissione contrattuale. Il Commissario ha parlato di una “vicenda emblematica delle difficoltà croniche di realizzazione delle opere pubbliche”, sottolineando in una nota ufficiale che “La nuova scuola, importante per San Severino, città così duramente colpita dal sisma ma che sta sperimentando una ricostruzione molto veloce sia delle abitazioni che delle opere pubbliche, sarà pronta per l’avvio del nuovo anno scolastico, consentendo il rientro nell’istituto di centinaia di studenti e docenti”.

La ripartenza del cantiere, bloccato prima dal rinvenimento di alcuni reperti archeologici, poi da contenziosi riguardanti le due imprese vincitrici, ha richiesto un anno di lavoro, consultazioni, incontri, con il continuo coinvolgimento dell’Anac e di tutte le autorità preposte ai controlli, per giungere alla revoca dell’appalto originario e alla sua assegnazione al nuovo consorzio di imprese”.

Ricostruzione

Sono stati superati i 70 milioni di euro di finanziamento per le pratiche private di ricostruzione post terremoto. La somma è destinata al recupero di 286 edifici, di cui 228 interessati da interventi di ricostruzione leggera, 42 da ricostruzione pesante e altri 16 dall’Ordinanza 100. In totale sono 668 le istruttorie presentate all’Ufficio sisma. Di queste 380 fanno riferimento alla ricostruzione leggera di edifici classificati come B e C con scheda Aedes. Altre 168 sono relative, invece, alla ricostruzione pesante di edifici classificati come E con scheda Aedes. Ulteriori 115 pratiche sono quelle relative all’Ordinanza 100 del Commissario straordinario Giovanni Legnini, emessa per accelerare proprio la ricostruzione di immobili danneggiati dalle scosse di quattro anni fa. Con riferimento alla ricostruzione delle attività produttive, sono 5 le pratiche presentate. Ulteriori 45 richieste hanno interessato, infine, la delocalizzazione sempre delle attività produttive. A San Severino sono stati chiusi 240 cantieri. Di questi 196 sono relativi alla ricostruzione privata, 3 alla ricostruzione pubblica e altri 41 agli interventi su proprietà che hanno fatto ricorso al cosiddetto Sismabonus”.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione 2021-01-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lavori pubblici: cantieri per Palas, chiostro del Castello, viale Eustachio e municipio
Articolo Successivo Gli auguri del sindaco: “Che il 2021 sia l’anno della coesione e della ripartenza”

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Palestra del "Tacchi Venturi" allestita per la campagna di vaccinazioni
La copertina del libretto
Matteo De Maria
Federico Fiecconi
L'inossidabile Paciaroni
Serena Ventura
Giuliana Pascucci, Paolo Gobbi e Massimo Francucci
Paolo Ticà e Chiara Innamorati
Il portiere Sorichetti
La presentazione del "Progetto Leonardo-Meta"
Le selezioni per il Concorso di musica
Il nuovo look della Pinacoteca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani