Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Il ricordo: i “pensieri nella notte” di Vincenzo Lombardo
Euro Net San Severino Marche
Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo

Il ricordo: i “pensieri nella notte” di Vincenzo Lombardo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,125 Visite

Esattamente un mese fa, il 16 ottobre, si spegneva l’amico Vincenzo Lombardo. Imprenditore, autore di libri e di tante riflessioni sulla politica, sul territorio – amava molto la sua Sicilia e San Severino come città d’adozione – e sulla vita. Di seguito, in suo ricordo, proponiamo una pagina del libro “Una zappata nelle Marche… sfiorando le radici” che scrisse nel 2013 dedicandolo alla moglie Pia Valentini Puccitelli, scomparsa nel 1998.

Solitudine e pensieri nella notte

Quando il giorno lascia alla sera lo spazio della vita ti accorgi di essere solo, allora scopri il tuo mondo, ove gli altri non sono. La solitudine si fa nebbia fitta che ti avvolge, mentre i pensieri si rincorrono senza meta, svolazzandoti attorno come uccelli ciechi. Manca la luce al cuore e gli occhi vedono quello che non c’è. 

C’è solo vuoto attorno, non senti alito di vita altrui, né parole consolanti, né sguardi dolci e rassicuranti. Vedi le tante cose care, vicine e lontane, ma le senti estranee e non tue, in fondo nulla è tuo, neanche il tuo corpo; nel tempo anch’esso svanirà. Di te resteranno le cose che non erano e non saranno mai tue. 

Ma allora che cosa è mio? Forse solo il tempo passato con i suoi attimi a volte fugaci, perché colmi di gioia, e a volte lenti e pensanti, perché pieni di dolore e di noia. Questa è la vita!

Ma che cos’è la vita? Nel tardi della notte, quando i pensieri nel loro affollarsi spingono la mente, ormai stanca, a cercare un rifugio, ecco la luce, si dirada la nebbia, s’illumina l’occhio del cuore e ti abbandoni a Dio, con umiltà e piacere. 

Poche parole, gridate nel silenzio e nel fondo dell’animo, ti senti in alto e vicino, a parlare con Colui, che vedi soltanto con il cuore e la mente. In quegli attimi trovi la risposta ai perché della vita. Cala il sereno nell’animo, libero dal pesante fardello umano, l’alba si schiude e arriva il nuovo giorno, prima di altri che seguiranno… E’ la Fede, è la Speranza, è anche la Vita.

L’uomo nasce piangendo, cresce sognando e muore pensando al domani che non ci sarà più. Potrà sperare in un’altra vita, ma se ha la fortuna della Fede.

Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Vincenzo con la sua famiglia
Vincenzo con la sua famiglia
Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Vincenzo Lombardo 2020-11-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Vincenzo Lombardo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid alla “Lazzarelli”, il sindaco: “E’ un’emergenza, serve l’aiuto dell’Esercito”
Articolo Successivo Covid, sale ancora numero dei ‘positivi’: sono arrivati a 119

Articoli simili

Ordinanza del sindaco per l'uso dell'acqua potabile

Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro

29 giugno 2022

Monumento al ponte di Chigiano

Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione

28 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

27 giugno 2022

Nuove foto

Ciak si gira: Elcito diventa set cinematografico
Il tavolo tecnico nell'area del cantiere
La premiazione
Polisportiva Serralta in evidenza anche nella ruzzola
La brochure della festa
Mauro Borioni
Le Scuole Medie
L'Orchestra Filarmonica marchigiana
La consegna del defibrillatore
Volley femminile (immagine d'archivio)
Daniele Montironi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....