Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Week end con il trekking urbano: due i percorsi… “fascinosi”
Euro Net San Severino Marche
Il piazzale degli Smeducci al Castello
Il piazzale degli Smeducci al Castello

Week end con il trekking urbano: due i percorsi… “fascinosi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 728 Visite

In occasione della Giornata nazionale del trekking urbano sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre la città di San Severino ha deciso di aderire all’iniziativa proponendo due itinerari che prevedono una visita al Castello al monte e ai suoi tesori e una passeggiata fino alle vecchie fonti.

Sabato si partirà alla scoperta del “Percorso fascinoso” con ritrovo alle ore 15 presso la sede della Pro loco in piazza. Domenica, invece, ritrovo, alle ore 10, davanti al Feronia. I percorsi saranno guidati dalla guida turistica Chiara Rapaccioni.

Entrambi i percorsi sono all’aperto, in ampi spazi. Ci si muoverà in piccoli gruppi nel rispetto delle normative di prevenzione del Covid 19. Sarà obbligatorio indossare la mascherina anche all’aperto, mantenere la giusta distanza tra le persone, avere con sé sanitizzante mani. Prima della partenza ogni partecipante firmerà una autodichiarazione.

Per il primo itinerario si partirà da Piazza del Popolo per poi proseguire lungo le vie del centro fino a raggiungere il borgo del Castello alla scoperta di luoghi conosciuti ma anche meno noti, lasciandosi catturare sia dalle bellezze artistiche cittadine, sia dai suoi panorami. L’itinerario proseguirà poi scendendo di nuovo verso il centro città. Il tempo di percorrenza è di 2 ore, la lunghezza del percorso di 3,5 chilometri e una difficoltà medio – bassa. Si potranno anche degustare prodotti locali. Prenotazioni in Pro loco al numero di telefono 0733.638414 o e-mail proloco.ssm@gmail.com

Per il secondo percorso partenza dal teatro Feronia. La lunghezza di questo tour è di 3,4 chilometri e richiederà circa un’ora e 40 minuti. Entrambi gli itinerari possono essere percorsi in modo autonomo, servendosi delle cartine illustrate che saranno fornite dall’ufficio Iat Pro loco o con accompagnatore su prenotazione a pagamento (5 euro a persona, i bimbi fino a 5 anni non pagano). Anche in questo caso informazioni al numero di telefono 0733.638414 oppure via e-mail a proloco.ssm@gmail.com

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pro loco trekking urbano turismo 2020-10-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pro loco trekking urbano turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid, casi positivi raddoppiati: ora sono 20 quelli accertati
Articolo Successivo Quando i film raccontano l’importanza delle sale cinematografiche

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

La vice presidente della Comunità montana, Sabrina Piantoni, nello stand di "Marca Village"
Le Scuole Medie
I lavori in piazza per rimuovere la cupola del campanile
Mister Fabio Falsetti
Le ragazze della Tormatic
Amministratori comunali con il CdA dell'Uteam
Architettura e rigenerazione
La locandina del galà
Sandro Teloni presenta il progetto "Villas in Italy"
Il coach Alberto Giuliani
Il Serralta 2013-2014
Il taglio del nastro da parte del Commissario Legnini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani