Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Inaugurata a Pian dell’Elmo un’area di sosta per disabili
Euro Net San Severino Marche
La nuova realizzazione a Pian dell'Elmo
Pian dell'Elmo, un progetto per favorire l'accesso ai disabili

Inaugurata a Pian dell’Elmo un’area di sosta per disabili

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 829 Visite

Un’area di sosta per disabili per vivere la natura incantata della Riserva regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito senza barriere. E’ quella che l’Unione montana ha inaugurato in località Pian dell’Elmo. Oltre a uno spazio riservato per parcheggiare mezzi adibiti al trasporto dei disabili, c’è ora una passerella che consente di raggiungere – anche su sedia a rotelle – un luogo di ristoro con panche, tavolo in legno e un braciere facilmente fruibili. Da qui si apre un belvedere, dove sono stati piantumati alberi per garantire dell’ombra, così da vivere giornate all’aria aperto godendo di un suggestivo panorama.

Le opere, realizzate dall’impresa Edo Stella di Fiuminata sotto la supervisione del geometra Carlo Dolce, sono state decise dal Comitato di indirizzo della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito e finanziate con fondi della Regione Marche.

“Oltre a essere un ulteriore elemento di valorizzazione della Riserva il percorso è molto importante perché destinato alle persone con disabilità – sottolinea il presidente dell’Unione montana, Matteo Cicconi –. Finalmente abbattiamo le barriere architettoniche anche in montagna. L’augurio, ora più che mai, è di continuare a valorizzare le zone interne anche come alternativa alla costa. Vogliamo dare possibilità di insediamento, anche attraverso questi piccoli interventi di valorizzazione del territorio, alle attività commerciali e ricettive”.

La passerella realizzata
La passerella realizzata
L'inaugurazione
L’inaugurazione

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
disabilità riserva naturale san vicino Unione montana 2020-06-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: disabilità riserva naturale san vicino Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Help” in campo per Servizio analisi: “30 esami sono pochi”
Articolo Successivo Ragazzino cade da 5 metri d’altezza: trasportato al Torrette in eliambulanza

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Michele Palazzi
La mappa degli interventi
Sala parto all'ospedale di San Severino
Il saggio musicale svoltosi online
La Banda musicale alla cerimonia del 4 Novembre
Un pescatore in azione lungo il Potenza
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
Prima riunione per la neonata Giunta regionale
Marco Moscatelli e Federica Zarroli, una delle indossatrici della serata
Roberto Broglia
Il preside Luciani con il sindaco Martini
Cardorani, Carducci e Crescentini nella formazione che ha vinto il torneo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani