Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | L’Accademia Feronia nel “Concerto di Santa Cecilia”
Euro Net San Severino Marche
L'Accademia Feronia in concerto
L'Accademia Feronia in concerto

L’Accademia Feronia nel “Concerto di Santa Cecilia”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,558 Visite

L’Accademia Feronia per le arti dello spettacolo torna a esibirsi a teatro nel tradizionale Concerto di Santa Cecilia. L’appuntamento è per sabato 23 novembre, alle 21, proprio al Feronia nell’ambito della stagione concertistica de “i Teatri di Sanseverino”. In programma musiche di Katherine e Hugh Colledge, che saranno eseguite dai violini Margherita Bolzonetti, Carlotta Brizi, Lavinia Cingolani, Benedetta Fringuelli, Iris Hysa, Benedetta Nasini, Matteo Palazzesi, Francesco Sassaroli e al pianoforte da Enrico Cicconofri, di Bernhard Heinrich Romberg, eseguite al violoncello da Valeria Natalini e al pianoforte da Enrico Cicconofri. La serata presenterà anche brani di Dmitrij Šostakovič eseguiti al violino da Lucia Mezzanotte, Lavinia Bracci e al pianoforte da Enrico Cicconofri. Sul palco anche Lavinia Repupilli al violoncello per interpretare Carl Maria von Weber, il violino di Margherita Bolzonetti che suonerà un allegro di Ferdinand Küchler e il talentuoso violoncello di Filippo Boldrini per l’Elegia op. 24 di Gabriel Fauré. Chiuderà la sera un rondò all’ungherese di Franz Joseph Haydn che sarà suonato al violino da Lucia Mezzanotte, al violoncello da Caterina Vannoni e al pianoforte da Enrico Cicconofri.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Accademia Feronia musica Teatri di Sanseverino 2013-11-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Accademia Feronia musica Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Riaperta la “361”. Il carico donato alle famiglie indigenti
Articolo Successivo Fiocco rosa per Stankovic: è nata Sara a San Severino

Articoli simili

"Glissando"

“Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC

1 luglio 2022

I nostri bimbi

Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce

30 giugno 2022

Studenti impegnati nella realizzazione del depliant

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

29 giugno 2022

Nuove foto

Il "Tourdion ensamble" in un concerto nel cortile del museo
Chiara Tartari, neodottoressa in Economia
Gianpaolo Mattiacci e Giovanna Monachella
Il gruppo del calcetto
Operatori di Contram con il presidente Belardinelli
Piazza del Popolo (Natale 2021)
Protagonisti del Festival (foto d'archivio)
Da sinistra: il consigliere regionale Micucci, il presidente di Contram, Belardinelli, e il consigliere comunale Pierandrei
Lorenzo Rocci
Censimento Istat 2021
A Hidden Life
Claudia e il suo nuovo "Mondo a righe" (foto di Pamela Natalini)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....