Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | L’Accademia Feronia nel “Concerto di Santa Cecilia”
Euro Net San Severino Marche
L'Accademia Feronia in concerto
L'Accademia Feronia in concerto

L’Accademia Feronia nel “Concerto di Santa Cecilia”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,666 Visite

L’Accademia Feronia per le arti dello spettacolo torna a esibirsi a teatro nel tradizionale Concerto di Santa Cecilia. L’appuntamento è per sabato 23 novembre, alle 21, proprio al Feronia nell’ambito della stagione concertistica de “i Teatri di Sanseverino”. In programma musiche di Katherine e Hugh Colledge, che saranno eseguite dai violini Margherita Bolzonetti, Carlotta Brizi, Lavinia Cingolani, Benedetta Fringuelli, Iris Hysa, Benedetta Nasini, Matteo Palazzesi, Francesco Sassaroli e al pianoforte da Enrico Cicconofri, di Bernhard Heinrich Romberg, eseguite al violoncello da Valeria Natalini e al pianoforte da Enrico Cicconofri. La serata presenterà anche brani di Dmitrij Šostakovič eseguiti al violino da Lucia Mezzanotte, Lavinia Bracci e al pianoforte da Enrico Cicconofri. Sul palco anche Lavinia Repupilli al violoncello per interpretare Carl Maria von Weber, il violino di Margherita Bolzonetti che suonerà un allegro di Ferdinand Küchler e il talentuoso violoncello di Filippo Boldrini per l’Elegia op. 24 di Gabriel Fauré. Chiuderà la sera un rondò all’ungherese di Franz Joseph Haydn che sarà suonato al violino da Lucia Mezzanotte, al violoncello da Caterina Vannoni e al pianoforte da Enrico Cicconofri.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Accademia Feronia musica Teatri di Sanseverino 2013-11-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Accademia Feronia musica Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Riaperta la “361”. Il carico donato alle famiglie indigenti
Articolo Successivo Fiocco rosa per Stankovic: è nata Sara a San Severino

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione

4 febbraio 2023

Nuove foto

Serralta in festa per la salvezza
Body building e fitness
Rinvenimento alla Variante del Glorioso
Mascherine obbligatorie fino al 7 giugno
Escursione al tramonto
Bruno Spaccia (a sinistra) in una foto scattata lo scorso anno a Muccia con Andrea Bocelli
La Nazionale azzurra Juniores
Un momento dell'inaugurazione
Romolo Forlai e Lucio Dalla
Il vice sindaco Vanna Bianconi
La piazza con gli stand della Mostra (Fotostudiostyle)
Il manifesto della mostra

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani