Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il vescovo Antonio accolto da tanti… fedeli amici
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: mons. Brugnaro, mons. Napolioni, padre Claudio Bratti e don Aldo Romagnoli
Da sinistra: mons. Brugnaro, mons. Napolioni, padre Claudio Bratti e don Aldo Romagnoli

Il vescovo Antonio accolto da tanti… fedeli amici

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,517 Visite

Cattedrale gremita di fedeli, oratorio “Don Orione” pieno di amici e parrocchiani: tante le testimonianze di affetto, stima e simpatia nei confronti di monsignor Antonio Napolioni, tornato ieri – sabato 13 marzo – a San Severino nelle vesti di neo vescovo di Cremona. Prima la messa concelebrata a Sant’Agostino assieme al vescovo di Camerino, Francesco Giovanni Brugnaro, al vicario don Aldo Romagnoli e al clero locale; poi una serata di festa nei locali che per cinque anni lo hanno visto parroco di una comunità di oltre duemila persone. E’ stato un bel “ritorno a casa”, perché in tanti hanno voluto riabbracciare il loro amato don Antonello: dai ragazzi dell’oratorio ai bambini del catechismo, fino ai più anziani parrocchiani. Il nuovo vescovo ha esordito in chiesa: “Vuoi vedere che mi commuovo più oggi che il 3o gennaio?!”, ripensando al giorno della sua ordinazione nella magnifica cattedrale di Cremona, dove pure i settempedani erano saliti a centinaia. Risentire la voce di mons. Napolioni è stato piacevolmente familiare e ancora una volta, con le sue parole, è stato capace di toccare il cuore di chi era presente. Semplice, ma importante, il messaggio che ha lanciato ai fedeli: “Dalle piccole cose di ogni giorno dobbiamo ricordarci che siamo amati dal Signore”.

Alla celebrazione, animata dal coro della cattedrale, sono intervenuti anche il sindaco Cesare Martini e altre autorità locali. E’ seguito al “Don Orione” un rinfresco che ha dato l’opportunità a tutti di salutare don Antonio in veste di vescovo: tanti volontari della parrocchia preparavano da giorni l’incontro nei minimi dettagli, senza dimenticare la torta finale con lo stemma che accompagna mons. Napolioni nel suo episcopato.

In questa occasione c’è stato pure un simbolico passaggio di consegne a colui che è stato chiamato ora a servire la parrocchia di “San Severino Vescovo”. Si chiama don Claudio Bratti, è un Padre saveriano proveniente da Apiro, il quale ha maturato già una lunga esperienza in missione nel Sudamerica. Il vescovo Brugnaro gli ha affidato il nuovo incarico, affiancandolo al vicario don Aldo Romagnoli, pure lui presente ovviamente alla giornata di festa dedicata a mons. Napolioni.

Un momento della concelebrazione
Un momento della concelebrazione
Un momento della concelebrazione
Un momento della concelebrazione
Mons. Antonio Napolioni
Mons. Antonio Napolioni


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Vescovo Napolioni 2016-03-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Vescovo Napolioni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Vivere Easybasket”: progetto a gonfie vele nelle scuole
Articolo Successivo Il Comitato diffida l’Asur a chiudere il punto nascita

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

Stefano Galuppa
Un momento dell'iniziativa in Piazza del Popolo
Il giardino del rione Di Contro
Tavolo dei relatori con Recine e Giuliani
Dipendenti e titolari di Multiclima con il sindaco e l'assessore
L'immagine dell'iniziativa che richiama l'antico logo della Coppa
Riallestimento della mostra di Remo Scuriatti in pinacoteca
Un'escursione sul Monte Catria
La sede dell'Assem
Sala parto all'ospedale di San Severino
L'edizione 2018 del raduno
Volontari della Protezione civile

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....