Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | San Michele, assegnate le “casette”. Cantiere in corso
Euro Net San Severino Marche
Uno dei due cantieri in cui vengono realizzate le "casette"
Uno dei due cantieri in cui vengono realizzate le "casette"

San Michele, assegnate le “casette”. Cantiere in corso

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,264 Visite

Il Comune ha provveduto all’assegnazione delle strutture abitative emergenziali mentre sta procedendo all’allestimento delle due aree, nel rione di San Michele, che ospiteranno complessivamente 103 nuclei familiari rimasti senza una casa dopo le scosse di terremoto. In questi giorni gli assegnatari delle “casette” verranno contattati dall’ufficio ai Servizi sociali per le necessarie formalità e l’assegnazione dei posti.

L’area di San Michele ospiterà 58 Sae da 40 metri quadrati (di cui 3 con allestimento per portatori di handicap), 43 da 60 metri quadrati (di cui una con allestimento per portatori di handicap) e 2 da 80 metri quadrati (di cui una con allestimento per portatori di handicap).

La Giunta comunale ha anzitutto dato priorità ai nuclei familiari dove sono presenti portatori di handicap; poi a chi, in ordine di tempo, ha presentato la richiesta delle Sae; a seguire i nuclei familiari che attualmente sono ospitati negli alberghi e in altre strutture ricettive.

Anche per la posizione delle “casette” sono stati adottati specifici criteri che hanno tenuto anzitutto conto delle richieste di chi voleva essere alloggiato nelle vicinanze di altri nuclei, di chi aveva particolari esigenze per la presenza in casa di anziani o portatori di handicap oppure di minori in età scolare.

Con l’acquisto da parte dell’Erap di quattro appartamenti per nuclei familiari numerosi, infine, verranno completate tutte le richieste presentate al Comune per un alloggio da parte delle famiglie terremotate.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
casette di legno 2017-08-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: casette di legno

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lutto cittadino: mercoledì i funerali di Andrea Falistocco
Articolo Successivo Comune: uffici chiusi nel “ponte” di Ferragosto

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

La locandina della rassegna
Quando eravamo fratelli
Tamponi rapidi alla popolazione marchigiana: il 18 dicembre parte lo screening
Bonaventura e Felicioli alla festa del Milan Club
Atlante delle isole remote
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Il parroco durante la celebrazione pasquale; a destra la statua di Padre Pio
Il capo perfetto
L'immagine scelta per il manifesto della mostra
Matteo Mulinari
Fabio Tarquini premiato a Recanati
Anita e Lorenzo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....