Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | San Michele, assegnate le “casette”. Cantiere in corso
Euro Net San Severino Marche
Uno dei due cantieri in cui vengono realizzate le "casette"
Uno dei due cantieri in cui vengono realizzate le "casette"

San Michele, assegnate le “casette”. Cantiere in corso

Pubblicato da Redazione in Attualità 8 agosto 2017 1,467 Visite

Il Comune ha provveduto all’assegnazione delle strutture abitative emergenziali mentre sta procedendo all’allestimento delle due aree, nel rione di San Michele, che ospiteranno complessivamente 103 nuclei familiari rimasti senza una casa dopo le scosse di terremoto. In questi giorni gli assegnatari delle “casette” verranno contattati dall’ufficio ai Servizi sociali per le necessarie formalità e l’assegnazione dei posti.

L’area di San Michele ospiterà 58 Sae da 40 metri quadrati (di cui 3 con allestimento per portatori di handicap), 43 da 60 metri quadrati (di cui una con allestimento per portatori di handicap) e 2 da 80 metri quadrati (di cui una con allestimento per portatori di handicap).

La Giunta comunale ha anzitutto dato priorità ai nuclei familiari dove sono presenti portatori di handicap; poi a chi, in ordine di tempo, ha presentato la richiesta delle Sae; a seguire i nuclei familiari che attualmente sono ospitati negli alberghi e in altre strutture ricettive.

Anche per la posizione delle “casette” sono stati adottati specifici criteri che hanno tenuto anzitutto conto delle richieste di chi voleva essere alloggiato nelle vicinanze di altri nuclei, di chi aveva particolari esigenze per la presenza in casa di anziani o portatori di handicap oppure di minori in età scolare.

Con l’acquisto da parte dell’Erap di quattro appartamenti per nuclei familiari numerosi, infine, verranno completate tutte le richieste presentate al Comune per un alloggio da parte delle famiglie terremotate.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
casette di legno 2017-08-08
+Redazione
  • tweet

TAG: casette di legno

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lutto cittadino: mercoledì i funerali di Andrea Falistocco
Articolo Successivo Comune: uffici chiusi nel “ponte” di Ferragosto

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Sala Italia allestita per le vaccinazioni
Mister Biciuffi
La Sios San Severino
Libri di testo gratuiti per gli alunni terremotati
Al Summer Campus 2019
Alberto Vignati e Simone Riccioni
Moretti, giocatore del Serralta
Uno spettacolo del Festival blues in piazza (foto d'archivio)
Serralta: alcuni dei partecipanti al torneo di softair
Cesare Martini e Loredana Agrifoglio
La vice presidente della Regione Marche, Anna Casini
Il dottor Claudio Fornari, a lungo una "colonna" dell'ospedale di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani