Ultime news
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Sessant’anni di storia del calcio locale, una sola protagonista: la Settempeda
Euro Net San Severino Marche
Settempeda, stagione 1959-1960
Settempeda, stagione 1959-1960

Sessant’anni di storia del calcio locale, una sola protagonista: la Settempeda

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,395 Visite

Stagione calcistica 59/60. Stagione calcistica 19/20. In mezzo ci sono sessant’anni di storia di calcio settempedano. Una sola squadra protagonista: la Settempeda. Cosa unisce le due squadre, quella di ieri e quella di oggi? La vittoria nel campionato di Seconda Categoria. E’ proprio così! Il destino ha voluto regalare alla storia della Settempeda questa bella e curiosa coincidenza che vogliamo celebrare. La squadra attuale, neo promossa in Prima Categoria, cerca ora di ripercorrere i fasti del passato, dopo gli anni in Seconda Categoria, inseguendo il sogno di poter presto approdare in categorie superiori, proprio come riuscì alla squadra di quei tempi che ottenne una spinta decisiva da quella vittoria nel girone D nell’ormai lontanissimo 1959. Fu la prima di una lunga serie che vide la società biancorossa salire ai vertici del calcio marchigiano, perché quella stagione del 59’, iniziata nel mese di settembre, segnò la ripartenza del club e della squadra dopo una “pausa” forzata per varie cause. Il 1959 è stato l’anno in cui iniziò la costruzione dello stadio comunale che venne inaugurato ufficialmente nel 1960 e che fu utilizzato proprio in quella stagione vincente pur senza tribune, ma con la presenza in ogni gara casalinga di moltissimi sostenitori. Numerosi sono stati i protagonisti di quell’annata agonistica e, purtroppo, alcuni di questi non ci sono più, altri invece ci sono ancora e ricordano nel dettaglio le belle vicende che vissero in quel periodo. Alla guida della società c’era l’indimenticato Presidente Lauro Sfrappini. Il consiglio direttivo, che in quei tempi si riuniva nella sede di Piazza del Popolo, era composto da nove membri (Ovidio Bartolacci, Aspreno Ciccarelli, Giancarlo Cristini, Luigi Massi, Alberto Pellegrino, Renato Sfrappini, Gualtiero Soverchia, Vincenzo Tomassini, Mario Uncini). Tra questi era molto attivo Vincenzo Tomassini che è stato protagonista e “voce” della Settempeda degli anni a venire e che nel 1959 ricopriva anche il ruolo di reclutare i giocatori (oggi d.s.). Narciso Lauro Eusebi era, invece, il segretario e oggi parla di quei tempi con emozione e con gli occhi sorridenti. La rosa della squadra era composta da ventidue giocatori fra i quali Ugo Cicconi, Carlo Striglio, Guglielmo Minocchi, Mariano Stronati, Silvano Traversi, Remo Travaglini, oggi memoria storica di quel gruppo, e da altri atleti settempedani come Alberto Dignani (recentemente scomparso). Oltre a questi c’erano i “rinforzi” da fuori come Fondato (allenatore-giocatore), Procopio (ala destra guizzante che segnava raffiche di gol), La Quaglia, Cappelletti, Mancinelli, Grassettini, Incitti, Savoretti, Bellini, Pierantoni, Malatini, Vernacchia. Una grande famiglia sotto i colori biancorossi, un gruppo di amici che dopo tanti anni sono rimasti legatissimi e che non mancano di sentirsi per le più svariate occasioni, segno che il legame nato con la maglia della Settempeda non è mai venuto meno.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Settempeda 2019-10-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Settempeda

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Un altro grave lutto per la città: si è spento Luigi Cipolletta
Articolo Successivo Croce rossa: il presidente nazionale Francesco Rocca inaugura la nuova sede

Articoli simili

Caroselli di auto e bandiere anche a San Severino

Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan

24 maggio 2022

Del Medico

Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda

22 maggio 2022

Blugallery, la squadra di serie C a Ravenna

Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

22 maggio 2022

Nuove foto

Il laboratorio proposto da Matteo Diamantini
La copertina del libretto
I ragazzi della Sios Novavetro
Bancarelle in fiera (foto d'archivio)
Lorenzo Rocci
L'edificio della "Lazzarelli"
Un vecchio carretto della nettezza urbana
Faito sui prati di Canfaito
Mister Bonifazi
La sede dell'Assem
Pacifico Sciapichetti e il sindaco Rosa Piermattei
Leonardo Cappellacci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.678)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....