Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | “#Dodicidue”: Luca Pagliari ci racconta cos’è questa storia…
Euro Net San Severino Marche
Luca Pagliari
Luca Pagliari

“#Dodicidue”: Luca Pagliari ci racconta cos’è questa storia…

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 955 Visite

Lunedì 21 ottobre il teatro Italia ospita, alle 18, un incontro formativo promosso dall’Associazione Help Sos salute e famiglia, col patrocinio del Comune, per sensibilizzare, informare e cercare di diffondere il rispetto della donna e del genere partendo dalla storia di una ragazza vittima per cinque anni di bullismo. L’iniziativa, inserita nella rassegna “Progetto Donna oggi”, coinvolgerà anche le scuole. Relatore dell’incontro è Luca Pagliari, giornalista, storyteller e regista autore di numerosi programmi televisivi e progetti legati alla comunicazione etica e sociale.
Titolo dell’incontro: “#Dodicidue”. Quest’ultima in realtà non è altro che una data, quella in cui Alice, studentessa sedicenne, il 2 febbraio 2016, dopo aver assistito in teatro a Sassari a un incontro sul cyberbullismo, decise di scrivere a Luca.
Alice dopo cinque anni di vessazioni subite in silenzio aveva finalmente trovato la forza per raccontare. Il format ripercorre con dovizia di particolari i cinque terribili anni che Alice ha trascorso isolata dal mondo. Unica sua fedele compagna era la cuffia che le pompava musica nelle orecchie isolandola dal resto del mondo. “#Dodicidue” è, allora, un viaggio che si addentra in profondità, esplorando il dolore vero e gli stati d’animo di questa ragazza carina e dotata senza ombra di dubbio di un’intelligenza fuori dal comune.

L’ingresso all’incontro è libero.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione Help bullismo 2019-10-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Associazione Help bullismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 3^ Categoria: primi tre punti per i ragazzi di Francescangeli
Articolo Successivo La Settempeda cala il “tris” col Pollenza e torna al 2° posto

Articoli simili

L'intervento contestato

Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’

4 agosto 2022

I progetti della Quadrilatero

“Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera

4 agosto 2022

Il Consiglio regionale delle Marche

La morte di Alika, il minuto di silenzio del Consiglio regionale

4 agosto 2022

Nuove foto

Formazioni in campo al "Palazzesi"
Moreno Luchetti
La squadra di Cesolo calcio a 7
La sede dell'Assem
Grotte di Sant'Eustachio
Alberto Giuliani
Villa Teloni
Il taglio del nastro
La locandina dell'evento
Cesedil in campo
Edoardo Farroni
Lugaresi, Castori e Foschi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani