Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Elcito, debutta sezione Arte in Blues con Luke Winslow
Euro Net San Severino Marche
Luke Winslow
Luke Winslow

Elcito, debutta sezione Arte in Blues con Luke Winslow

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,591 Visite

Prima domenica delle tre in programma fino al 10 agosto del format “Arte in Blues”, la nuova sezione del festival che abbina tour pomeridiani d’arte e natura ai concerti serali in location suggestive come i castelli intorno San Severino. Apre la serie domenica 20 luglio alle 21.30 il quartetto di New Orleans di Luke Winslow King a Elcito, borgo immerso nella Riserva del Monte San Vicino e Monte Canfaito, ente della Regione Marche che propone l’evento gratuitamente. Winslow King è chitarrista, cantante, compositore e scrittore, conosciuto per la tecnica slide alla sei corde ed il suo grande interesse per il blues anteguerra e il jazz tradizionale degli anni 40. Propone una miscela eclettica di musica folk-country del Delta, ragtime e rock’n’roll con un sound sia rustico che elegante. La sua musica quindi si sposa bene con l’ambiente naturale di Elcito. Le sue dinamiche performance sono caratterizzate da una voce raffinata e una chitarra molto versatile. Matura il suo personalissimo stile quando si sposta nel 2001 dal Michigan a New Orleans, dove suona roots blues come musicista di strada e collabora con venerati musicisti locali come John Boutte, Washboard Chaz Leary e Paul Sanchez. I risultati di questa gavetta non tardano ad arrivare: l’ottimo esordio discografico nel 2008 accende l’attenzione della critica sulla sua musica fino alla svolta dell’eccelso quarto ed ultimo album The Coming Tide. L’album colpisce anche il grande Jack White che sceglie Luke per aprire i suoi concerti, al ritorno negli USA dopo un lungo tour europeo. Così la carriera di Winslow King decolla e lo porta a dividere i palchi con icone quali Taj Mahal, John Anderson, Robert Earl Keen, Tower of Power, Rebirth Brass Band e Chris Thile. Si esibisce dal vivo in tv per la CNN, Discovery Channel e la BBC. Dal 2010 condivide il suo progetto artistico con la talentuosa vocalist e suonatrice di washboard Esther Rose, compagna d’arte perfetta per esprimere al meglio il nu acoustic blues di New Orleans del quale è diventato il miglior talento ed ambasciatore.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2014-07-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Maceratese e Settempeda insieme: Teloni copresidente
Articolo Successivo Un concorso fotografico valorizza il nostro patrimonio

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Malamat a cura del Circo El Grito
Protagonisti al Campionato italiano di Riccione
Atlete e istruttrici della Polisportiva Serralta
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al vincitore del Premio di poesia
L'Under 17
Bonaventura con la maglia della Fiorentina
Daniele Montironi
Tommaso Vissani
Riunione all'Assem con i sindaci di San Severino, Tolentino e Osimo
Uniti possiamo farcela
Il settempedano Marco Pasqualoni, campione provinciale
Un momento della premiazione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....