Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Borioni: “Nuova scuola, tanto tempo solo per inseguire una chimera”
Euro Net San Severino Marche
Francesco Borioni
Francesco Borioni

Borioni: “Nuova scuola, tanto tempo solo per inseguire una chimera”

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,306 Visite

Da Francesco Borioni, consigliere comunale del “Centrosinistra per San Severino” riceviamo e pubblichiamo:

“Abbiamo fatto tanto per evitare che un tema così importante finisse tra le chiacchiere di paese eppure siamo di nuovo alle solite: spunta a sorpresa una delibera e giù commenti, osservazioni, post sui social e repliche, senza la benché minima comunicazione ufficiale. Quindi pur non volendo, eccoci chiamati a dover mettere in chiaro alcuni aspetti e precisare nuovamente la nostra posizione. Quando il destino della scuola elementare Luzio e con essa del plesso dell’Infanzia era ancora legato a supposizioni, organizzammo un incontro pubblico dal titolo “La scuola al centro”. Si riteneva infatti che tale argomento meritasse maggiore trasparenza, maggiore attenzione e soprattutto un maggiore coinvolgimento della cittadinanza e di tutti i soggetti che a diverso titolo sono coinvolti in un passaggio cruciale della vita della nostra comunità. Scopo dell’incontro era quindi riportare la scuola al centro dell’attenzione e certamente non condizionare l’opinione pubblica verso un particolare punto di vista. Abbiamo chiesto in tutti i modi chiarimenti sulle valutazioni fatte, sulle opzioni vagliate e sulle vie intraprese dall’Amministrazione, si è cercato di coinvolgere tutte le parti in causa, istituzioni, associazioni, professionisti, per dare voce a chiunque, a diverso titolo, volesse esprimersi su tale argomento. Come vuole, nei fatti, una democrazia. Perché quando mancano informazioni e dati certi la fantasia vola, e se circolano faraonici progetti, sproporzionati, tanto irrealizzabili quanto allettanti, va a finire che qualcuno ci crede. Si potrebbe arrivare a pensare, volendo essere maliziosi, che sia stata una strategia per acquisire consenso o più semplicemente una banale illusione. Si è voluto percorrere la strada della demagogia facendo leva su ansie e paure dei genitori. Fatto sta che era chiaro sin dal principio che lo stanziamento ricevuto era palesemente insufficiente per realizzare quanto promesso e che era destinato a sistemare la Luzio, scuola mai dichiarata inagibile che da due anni ospita i ragazzi dell’ Istituto tecnico “Divini”.

Costruire una nuova scuola era ed è una buona idea, tanto che siamo l’unica lista ad averla inserita come uno dei punti cardine del nostro programma elettorale. Forse ci si doveva solamente concentrare su San Severino, arricchirla, rafforzare la sua rete, seguire il suo modello di sviluppo (e il suo piano regolatore), provare a sfruttare le sue risorse anziché rischiare di impoverirla per seguire una chimera”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Francesco Borioni scuola 2019-06-18
+Redazione
  • tweet

TAG: Francesco Borioni scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Prevenzione con la Onlus “Non perdiamoci mai di vista”
Articolo Successivo Settempeda, resta pure Fiecconi: superattacco pronto al bis

Articoli simili

Roberto Vissani con lo staff dell'Oncologia di Foligno

Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno

3 giugno 2023

Dispenser in Comune

Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre

2 giugno 2023

Il cantiere in municipio

Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo

2 giugno 2023

Nuove foto

Fabrizio Grandinetti
Grandinetti all'Itts incontra delegazione studenti-docenti
La formazione della Settempeda
Francesco Giorgi
Ilaria e Francesco, neo campioni regionali
Il gruppo "Inottobottoni"
Ginnasti al Giardino pubblico (1927)
Serralta battuto a San Ginesio
Palio dei castelli 2022 a Colleluce
Stefano Tombolini
Sgarbi, Rosa Piermattei e Bonaventura
L'arrampicata in falesia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani