Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Prevenzione con la Onlus “Non perdiamoci mai di vista”
Euro Net San Severino Marche
I medici impegnati nello screening
I medici impegnati nello screening

Prevenzione con la Onlus “Non perdiamoci mai di vista”

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,095 Visite

Quello appena trascorso (15 e 16 giugno) è stato un week end all’insegna della prevenzione oculistica e ortottica per 115 bambini settempedani, in un clima di grande professionalità, ma anche allegro, colorato e divertente. L’Associazione “Non perdiamoci mai di vista” – una Onlus che non ha scopo di lucro e si pone l’obiettivo di svolgere attività di assistenza socio-sanitaria gratuita nel settore oculistico – ha scelto infatti San Severino fra i centri colpiti dal terremoto per realizzare il suo obiettivo. Hanno collaborato l’Associazione Help Sos Salute e famiglia e l’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” con il patrocinio del Comune. Il dottor Andrea Bottoli, medico chirurgo fondatore e presidente dell’associazione “Non perdiamoci mai di vista”, assieme alla dottoressa Angela Passero, oculista, e agli ortottisti Davide Bruschini e Illary Mena, affiancati da uno staff di collaboratori e volontari, sono all’opera ormai da due anni: nel settembre del 2017 sono stati ad Amatrice (65 visite oculistiche gratuite); nell’aprile 2018 a Norcia (70 visite oculistiche pediatriche); nell’ottobre 2018 sono andati alla Casa di riposo di Gagliole per visite oculiste gratuite e, infine, quest’anno hanno raggiunto il Centro disabili Castelcovati.

Il lavoro di squadra è il punto di forza dell’associazione. Mentre l’equipe di medici esegue le visite, tutto intorno al bambino si crea un clima di divertimento e serenità, grazie all’intrattenimento ludico dei volontari. “Non possiamo sempre fare grandi cose nella vita. Ma possiamo fare piccole cose con grande amore”, hanno detto i volontari dell’associazione.

Questi progetti sono stati realizzati grazie alla collaborazione di altre realtà: il Comitato “La terra trema il cuore no Onlus” di Carmen Stella (Feltre) e l’associazione culturale “San Lorenzo” di Capriolo (Brescia). “A tutti loro – dice Cristina Marcucci, presidente di Help – va il ringraziamento della città di San Severino perché sono persone speciali che dedicano la loro esperienza in campo medico e il loro tempo alle persone che hanno bisogno, nonostante i molti impegni lavorativi”.

“Ho capito che la gente ha sì bisogno di aiuti umanitari, ma necessita soprattutto di umanità – conclude il dottor Andrea Bottoli -, di parlare e sentirsi ascoltata, di calore e di sorrisi, non per dimenticare, ma per rinascere”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione Help bambini prevenzione 2019-06-18
+Redazione
  • tweet

TAG: Associazione Help bambini prevenzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuoto: a Piacenza 7 medaglie per gli alfieri del Blugallery
Articolo Successivo Borioni: “Nuova scuola, tanto tempo solo per inseguire una chimera”

Articoli simili

L'ingresso al pianoro e l'area parcheggio

Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

31 maggio 2023

L'architetto Fabio Mariano

Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

26 maggio 2023

Il lato riservato ai pedoni

L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato

26 maggio 2023

Nuove foto

Il taglio del nastro
Il portiere Pellati
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo il taglio del nastro
Serralta in zona play off
La formazione degli "Amici di Gigi" che ha vinto il quadrangolare
In rosso la "bretella" San Severino-Tolentino
Vasco Errani al palasport
L'ingresso della scuola primaria Luzio
Un momento della cerimonia all'Italia
L'inizio di una gara
La squadra maschile di serie C2
S'inaugura il nuovo campo da beach volley

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani