Ultime news
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino-Castelraimondo (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Applausi alla presentazione del libro di Lombardo
Euro Net San Severino Marche
Vincenzo Lombardo assieme al sindaco Cesare Martini, al direttore artistico Francesco Rapaccioni e alla professoressa Gabriela Lampa
Vincenzo Lombardo assieme all'allora sindaco Cesare Martini, al direttore artistico Francesco Rapaccioni e alla professoressa Gabriela Lampa in occasione della presentazione di un suo libro nel 2014

Applausi alla presentazione del libro di Lombardo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,690 Visite

Serata di applausi, al teatro Feronia, per la presentazione del libro “Una zappata nelle Marche… sfiorando le radici”, scritto da Vincenzo Lombardo. L’evento era inserito nel cartellone della rassegna “Incontri con l’autore”. “Lombardo rappresenta un esempio – ha sottolineato il direttore artistico Francesco Rapaccioni – perché è un uomo che ha creduto nell’etica del lavoro e negli affetti, un uomo che ha basato il suo operare quotidiano sul rispetto e sull’impegno con rara onestà intellettuale. E’ anche un uomo che, a un’età matura, ha avuto il coraggio di pubblicare e condividere alcune riflessioni sulla vita e sul proprio vissuto. Nel suo libro quello che colpisce è la presenza dell’amore declinato in varie forme: l’amore per la terra natale, la Sicilia, quello per la terra d’adozione, le Marche, per il lavoro, per la famiglia, per la persona con cui ha condiviso la vita quotidiana, i progetti, le speranze. Il contributo di Vincenzo Lombardo, che noi abbiamo accolto con entusiasmo, può essere riassunto, parafrasando Goethe, come quello di un uomo che sempre si sforza e cerca, che si salverà e ci salverà”. Per l’autore parole toccanti sono state scritte, nella presentazione del volume, da Milena Ranieri: “L’aspetto fondamentale e unificatore della raccolta di scritti di Lombardo – scrive la Ranieri – è un’umanità cercata fuori di sé, oltre che dentro di sé, nella convinzione che è necessario essere con gli altri per una vita più piena e autentica”. Alcuni brani del libro sono stati letti da Alberta Ricottini, Enrico Borsini e Alberto Piantoni, mentre i commenti musicali sono stati affidati a Monica Micheli all’arpa, Maurizio Moscatelli ai fiati, Paolo Moscatelli al violino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Lombardo Teatri di Sanseverino 2014-01-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Lombardo Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley, il 2014 inizia in modo positivo
Articolo Successivo Ecco le offerte di lavoro del Centro per l’impiego

Articoli simili

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Nuove foto

Andrea Fattori
L'ex ministro Antonio Paolucci
Cinema in Piazza
La sede dell'Assem
Thomas Roccetti
Scout in festa
Il Castello della Rancia
La fontana e, nel riquadro, la benedizione da parte di don Luca Ferro; accanto a lui il papà di Simone, Enrico Forconi
Il palazzo comunale
Il Palazzo vescovile
Le Scuole Medie
Nuovo parco giochi in via D'Alessandro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.646)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani